Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli
Articoli pubblicati nel mese di Gennaio 2016 (119)
T.A.R. Toscana, Sezione III, 21 gennaio 2016
[A] Che rilevanza assume l'art. 21 octies della legge 7 agosto 1990, n. 241 (aggiunto dall'art. 14 della legge 11 febbraio 2005, n. 15) nella valutazione della legittimità del provvedimento di demolizione non preceduto dalla comunicazione di avvio del procedimento laddove quest’ultimo fosse già in corso o già definito alla data di entrata in vigore della predetta legge n. 15/2005? Tale ultima norma ha natura sostanziale o processuale? [B] L’esatta indicazione della superficie occupata e dell'area di sedime che, in caso di inottemperanza all’ingiunzione di demolizione, sarà gratuitamente acquisita al patrimonio comunale, è contenuto necessario dell’ingiunzione?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 21 gennaio 2016
Sul senso dell’art. 1 del DM Beni Culturali e Ambientali del 26.9.1997: in ipotesi di interventi edilizi di impatto paesaggistico limitato è applicabile la sanzione di cui all’art. 15 della legge n. 1497 del 1939?
T.A.R. Piemonte, Sezione I, 20 gennaio 2016
Sulla categoria della “ristrutturazione urbanistico – edilizia” e sull’incidenza che la stessa assume ai fini delle distanze legali prescritte dai regolamenti locali
Corte di Cassazione, Sezione VI Civile, 14 gennaio 2016
Sul carattere di lusso di un’abitazione: precisazioni sui presupposti richiesti a tal fine dall’art. 5 DM 2.8.1969
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 13 gennaio 2016
Sulla diversità dell'interesse protetto dalle disposizioni del codice della navigazione (sicurezza della navigazione) rispetto a quello protetto della tutela paesaggistico-ambientale: il rilascio della autorizzazione da parte del responsabile del compartimento marittimo esplica effetto sanante sul reato di cui all’art. 163 del decreto legislativo 29 ottobre 1999 n. 490?
Corte di Cassazione, Sezione II Civile, 7 gennaio 2016
Sull'attività di affittacamere, alberghiera e di bed and breakfast: in presenza di un regolamento condominiale che impone la destinazione ad uso abitativo, è possibile destinare un appartamento ad affittacamere?
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 4 dicembre 2015
La ricostruzione di un "rudere" senza il preventivo rilascio del permesso di costruire (o, come nella specie, con permesso di costruire illecito o rilasciato in violazione del parametro di legalità urbanistica ed edilizia) integra il reato di cui all'art. 44 lett. c) d.p.r. n. 380/2001? Cosa deve intendersi per ristrutturazione di un edificio preesistente?
T.A.R. Molise, Sezione I, 19 gennaio 2016
Sull’onere motivazionale nascente a carico dell’Amministrazione ex art. 10-bis, l. n. 241/1990: che rilevo assume in tale contesto la “articolata serie di rilievi fotografici della zona in cui l’intervento dovrebbe essere realizzato” e l’affermazione “che l’area interessata dal progetto si colloca in un contesto densamente urbanizzato che vede la presenza, accanto a costruzioni di dimensioni contenute, di altre aventi dimensioni che non sembrerebbero dissimili da quella che si intenderebbe realizzare, in un quadro di insieme che non rende agevole il rinvenimento di un unico stile tradizionale”?
T.A.R. Veneto, Sezione III, 20 gennaio 2016
Sull’installazione di torri e tralicci per impianti radio - ricetrasmittenti e di ripetitori per i servizi di telecomunicazione: excursus giurisprudenziale ed orientamenti contrastanti con particolare riferimento alle antenne trasmittenti radiotelevisive e alle relative cabine di servizio “suscettibili di incidere, solo limitatamente, sull'ambiente urbanistico circostante”
T.A.R. Veneto, Sezione III, 20 gennaio 2016
Sulla fase di “screening VIA”: a che tipo di sindacato giurisdizionale è sottoposta l'attività mediante la quale l'amministrazione provvede alle valutazioni poste alla base della verifica di assoggettabilità della VIA?
T.A.R. Campania Napoli, Sezione III, 22 gennaio 2016
[A] Può l’ordinanza di demolizione ritenersi viziata per difetto di motivazione laddove non dia atto dell’impossibilità di sanare le opere? [B] Sulla possibilità di applicare la sanzione pecuniaria in luogo della demolizione dell’intero fabbricato
T.A.R. Veneto, Sezione III, 20 gennaio 2016
Sui principi in materia di partecipazione al procedimento amministrativo, con particolare attenzione al caso in cui il soggetto che abbia chiesto la convocazione di una conferenza di servizi abbia ottenuto un precedente permesso di costruire
T.A.R. Lazio, Sezione II-Quater, 18 gennaio 2016
Sull'eliminazione ed il superamento delle barriere architettoniche e sull’accessibilità degli edifici: può l’installazione di un ascensore in un edificio multipiano - nell’ottica dell’eliminazione delle barriere architettoniche dell’intero edificio - prevedere fermate ad un solo piano e comportare una riduzione od una compressione dell’accessibilità agli altri appartamenti ed agli spazi comuni?
T.A.R. Liguria, Sezione I, 21 gennaio 2016
Sulla nozione di “arredo urbano” di cui al d.P.R. n. 139/2010
Consiglio di Stato, Sezione III, 20 gennaio 2016
La destinazione di un’opera alla difesa militare richiede sempre una manifestazione di volontà del Ministero dei lavori pubblici?
T.A.R. Lazio, Latina, Sezione I, 20 gennaio 2016
[A] La scadenza dei termini finali fissati dalla dichiarazione di pubblica utilità per il compimento delle espropriazioni e dei lavori travolge anche il provvedimento che autorizza l’occupazione dell’immobile privato, risultando quest’ultimo, affetto da carenza di potere per il periodo eccedente l’indicata scadenza? [B] Può l’istituto dell’occupazione acquisitiva od appropriativa ritenersi ormai espunto dall’ordinamento giuridico? [C] Quale vizio colpisce il provvedimento d’occupazione d’urgenza nel caso in cui il decreto di esproprio manchi (o sia tardivo, giacché emesso dopo la scadenza di una valida dichiarazione di pubblica utilità)?
T.A.R. Campania Napoli, Sezione III, 22 gennaio 2016
[A] Può la risalente epoca di realizzazione di un'opera determinare, di per sé, il non assoggettato al previo rilascio della concessione edilizia? [B] In caso di abusivismo edilizio, sussiste a carico del Comune l'onere di verificare la sanabilità dell'opera prima di emettere una ordinanza di demolizione?
T.A.R. Lazio, Latina, Sezione I, 20 gennaio 2016
Può l’amministrazione invocare l’art. 940 c.c. ai fini dell’acquisto della proprietà del bene abusivamente occupato? Che rilievo può assumere a tal fine la specificazione o il grave nocumento derivante all’interesse pubblico dalla restituzione dell’area che priverebbe la collettività di un’opera ormai completata e funzionante?
T.A.R. Umbria, Sezione I, 19 gennaio 2016
[A] Il ricorso diretto all’annullamento di strumenti di pianificazione urbanistica o sue varianti deve essere notificato anche nei confronti della Regione, ovvero dell’ente delegato? Precisazioni sullo speciale procedimento delineato da prima con l’abrogato art. 5 del d. P.R. 447/1998 e poi con l’art. 10 del d. P.R. 160 del 2010. [B] Sul concetto di “attività produttive” e sul suo ambito applicativo
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 2 dicembre 2015
[A] La natura precaria di un manufatto può essere desunta dalla temporaneità della destinazione dell'opera come attribuitale dal costruttore? Il fatto che l'opera sia adibita abitualmente al ricovero degli animali (pollaio) esclude, di per sé, la natura precaria della stessa? [B] La causa di non punibilità per la particolare tenuità del fatto di cui all’art. 131-bis c.p. è applicabile alle contravvenzioni relative agli abusi edilizi aventi natura di reato permanente? [C] Può la declaratoria di estinzione del reato per prescrizione prevalere sull'esclusione della punibilità per particolare tenuità del fatto di cui all'art. 131-bis c.p.?
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 21 gennaio 2016
[A] Sul canone per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche di cui all’art. 63 del d.lgs. n. 446 del 1997. [B ] Ai fini della determinazione della tariffa agevolata di cui all’art. 63 del d.lgs. n. 446 del 1997 deve prendersi in considerazione soltanto lo svolgimento di attività rientranti nella nozione di pubblico servizio ovvero anche quello di attività strumentali ai servizi medesimi? Che rilevanza assume in tale contesto il regolamento di cui all’art. 52 del medesimo d.lgs. che imponga di considerare i soli pubblici servizi?
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 18 dicembre 2015
In tema di reati ambientali, il positivo accertamento di compatibilità paesaggistica dell'abuso edilizio eseguito in zona vincolata esclude di per sé la punibilità del reato di pericolo di cui all'art. 181, comma 1 -bis, D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42?
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 29 dicembre 2015
Il vincolo ambientale paesaggistico può considerarsi operante anche con riferimento alle opere da realizzarsi nel sottosuolo?
Consiglio di Stato, Sezione VI, 4 gennaio 2016
Sui presupposti necessari alla volturazione del permesso di costruire, e, in particolare, sui criteri di verifica del possesso dei requisiti soggettivi dell’istante
Consiglio di Stato, Sezione IV, 8 gennaio 2016
È possibile configurare la realizzazione di una piscina come un’attrezzatura per lo svago e il tempo libero, alla stessa stregua di un dondolo o di uno scivolo installati nei giardini o nei luoghi di svago?
Consiglio di Stato, Sezione VI, 11 gennaio 2016
Può ritenersi legittimo il provvedimento che presuppone una piena assimilazione fra il mutamento di destinazione d’uso e la realizzazione di una variazione essenziale in quanto tale?
Consiglio di Stato, Sezione IV, 14 gennaio 2016
Il “favor” espresso dal legislatore per la realizzazione di impianti energetici da fonte rinnovabile è, in sé, espressione di un interesse pubblico in assoluto prevalente sugli altri che con lo stesso possano venire in conflitto? Che rilievo assumono in tale contesto la protezione degli habitat e della flora e della fauna selvatiche?
T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 13 gennaio 2016
[A] I provvedimenti di accertamento dell'inottemperanza all'ordine di demolizione e quello successivo di acquisizione gratuita al patrimonio comunale delle opere abusive e dell'area di sedime sono impugnabili autonomamente? [B] Può il provvedimento di acquisizione del sedime al patrimonio comunale essere pronunciato nei confronti di chi non sia stato destinatario dell'ordine di demolizione?
T.A.R. Campania Napoli, Sezione III, 8 gennaio 2016
[A] Sulle conseguenze degli interventi effettuati in aree sottoposte a vincoli paesaggistici: precisazioni sull’art. 27, comma 2, d.P.R. n. 380 del 2001. [B] Sulla nozione giuridica di costruzione: la realizzazione di una piattaforma in calcestruzzo rientra tra le opere da qualificare come attività di trasformazione urbanistica ed edilizia per le quali necessita la concessione edilizia?
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 13 gennaio 2016
Quali sono i presupposti affinché il dissenso di cui all’art. 14 ter l. n. 241 del 1990, possa essere ritenuto validamente espresso all’interno della conferenza dei servizi? Precisazioni, in particolare, con riferimento al particolare ambito della tutela ambientale
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 13 gennaio 2016
[A] Sul modello procedimentale delineato dall'art. 146 del D.Lgs. n. 42 del 2004. [B] Sugli obblighi motivazionali cui deve sottoporsi la Soprintendenza per evitare che il giudizio di compatibilità paesaggistica si trasformi nell'esercizio di un insindacabile arbitrio
T.A.R. Campania, Salerno, Sezione I, 13 gennaio 2016
Sull’esatta distribuzione dell’onere della prova in caso di edificazione di manufatti che si assume precedente al 1967
T.A.R. Campania Napoli, Sezione II, 12 gennaio 2016
Può l’annullamento d'ufficio, ancorché in materia di titoli edilizi, essere disposto per la sola esigenza di ristabilire la legalità dell'azione amministrativa? Che rilievo assumono, a tal fine, l’affidamento ingenerato in capo agli interessati ed il notevole lasso di tempo trascorso tra il rilascio del permesso di costruire e il suo annullamento in autotutela?
T.A.R. Campania Napoli, Sezione III, 13 gennaio 2016
[A] Sulla posizione del “soggetto che ha un interesse qualificato a difendere la propria posizione giuridica di titolare di un diritto di proprietà”: è ammissibile il ricorso proposto contro un atto di annullamento in autotutela di un permesso di costruire in sanatoria, non notificato al soggetto confinante autore dell’esposto in seguito al quale il Comune ha avviato il meccanismo di verifica e il procedimento di autotutela? [B] La pretermissione del controinteressato è suscettibile di essere sanata, per effetto dell’intervento ad opponendum dallo stesso spiegato?
T.A.R. Emilia Romagna Bologna, Sezione I, 13 gennaio 2016
Quali interventi concernenti gli immobili di interesse storico e artistico devono essere affidati alla specifica professionalità dell’architetto, e quali invece restano nella competenza dell’ingegnere civile?
T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sezione I, 13 gennaio 2016
Sulla prestazione di garanzie riferite al periodo di post gestione delle discariche: può quest’ultima essere estesa anche a discariche già chiuse, ovvero per le quali nulla si disponga in merito al Piano di adeguamento?
T.A.R. Lazio Latina, Sezione I, 7 gennaio 2016
[A] Quali sono le strade che, secondo la giurisprudenza, la P.A. può seguire -nell’ipotesi dell’utilizzazione senza titolo di un dato bene per scopi di pubblico interesse- per pervenire alla legittima apprensione del bene? [B] Sulla pluralità dei rimedi elaborati dalla giurisprudenza amministrativa in relazione all’occupazione abusiva di terreni per reagire all’inerzia della P.A. autrice dell’illecito
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione III, 15 gennaio 2016
[A] Come va intesa la dizione secondo la quale, in materia di tutela dell’ambiente, lo Stato stabilisce “standard minimi di tutela”? [B] Può la normativa regionale, almeno nelle more della definizione dei criteri statali, imporre divieti generali di “realizzazione e utilizzo di determinati impianti su tutto il territorio regionale”? [C] Alle Regioni è consentito introdurre un limite di localizzazione delle discariche, legato alla saturazione del territorio, come il Fattore di Pressione?
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione II, 14 gennaio 2016
[A] A quale giurisdizione è devoluta la cognizione dell’atto con cui l’amministrazione decide di escutere una polizza fideiussoria concessa a garanzia degli obblighi convenzionali, pattuita in sede di convenzione di lottizzazione? [B] Sull’interpretazione dell’art. 30, c. 3 bis, d.l. n. 69/2013: il riferimento alle convenzioni e agli accordi stipulati sino al 31 dicembre 2012 deve intendersi come comprensivo dei soli accordi sottoscritti entro tale data, ovvero, può essere esteso anche alle bozze di convenzione approvate dall’amministrazione comunale, ma non seguite dalla formale stipulazione tra le parti, ed ai testi convenzionali parimenti deliberati dall’organo consiliare, ma seguiti da convenzioni stipulate oltre il termine ultimo fissato dal legislatore?
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione II, 14 gennaio 2016
Può considerarsi legittima l’ordinanza di demolizione che elenca le opere abusive riscontrate affermando che le modifiche delle quote dei solai e dell’altezza dell’edificio “costituiscono intervento di ristrutturazione edilizia” senza illustrare le ragioni per le quali l’Amministrazione ha ritenuto di qualificare gli abusi nei termini indicati?
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione II, 14 gennaio 2016
[A] Sui presupposti necessari e sufficienti a comprovare la sussistenza della legittimazione e dell'interesse a ricorrere per il caso in cui oggetto di impugnazione sia un titolo che abiliti immediatamente all'edificazione. [B] Come devono qualificarsi, di regola, le varianti comportanti una riduzione del volume rispetto al progetto originariamente assentito?
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione II, 14 gennaio 2016
Che tipo di effetti esplica, in caso di accoglimento, l’impugnazione dello strumento urbanistico adottato rispetto al successivo provvedimento di approvazione? Effetti automaticamente caducanti o meramente vizianti? [B] Sull’ampia discrezionalità dell’Amministrazione nel modificare le precedenti previsioni pianificatorie: tipizzazione delle evenienze comportanti un onere di motivazione più incisivo. [C] Può l’interesse a impugnare lo strumento pianificatorio esaurirsi nella generica aspettativa a una migliore pianificazione dei suoli di propria spettanza?
T.A.R. Puglia Bari, Sezione I, 12 gennaio 2016
La presenza di due o più impianti per la telefonia mobile su uno stesso sito è sufficiente ad imporre al Comune il dovere di negare il permesso a costruire per un ulteriore impianto?
T.A.R. Puglia Bari, Sezione III, 14 gennaio 2016
Sulla legittimazione del comproprietario a richiedere il permesso per demolire il muro perimetrale e ad ottenere l’autorizzazione a ricostruire in aderenza al muro divisorio del quale è comproprietario: può ritenersi giustificata la prassi secondo la quale la p.a. subordina il rilascio del permesso per costruire al consenso dei comproprietari del bene interessato dall’intervento edilizio?
T.A.R. Sardegna, Sezione II, 12 gennaio 2016
Sulla legittimità o meno di un provvedimento acquisitivo adottato dalla P.A. ai sensi dell’art. 42 bis del DPR n. 327/2001 in presenza di un giudicato recante un ordine restitutorio intervenuto prima dell’adozione di tale atto
T.A.R. Toscana, Sezione III, 13 gennaio 2016
Sulla corretta modalità di misurazione delle distanze tra costruzioni: deve utilizzarsi il metodo lineare o quello radiale?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 13 gennaio 2016
Ove gli interventi edilizi ricadano in zona assoggettata a vincolo paesaggistico, può il carattere pertinenziale dei manufatti oggetto della istanza di condono ostare alla irrogazione dell’ordine di rimessione in pristino?
T.R.G.A. Bolzano, 13 gennaio 2016
[A] Chi può essere individuato come soggetto cui dev’essere notificata la variante urbanistica particolare? [B] Nel caso di discrasia tra parte normativa e parte grafica delle prescrizioni del piano regolatore comunale, quale delle due va considerata prevalente?
T.R.G.A. Trento, Sezione I, 5 gennaio 2016
È possibile rintracciare in capo all’Amministrazione un dovere di analitica disamina motivata di ciascun apporto inoltrato dagli interessati in ordine al tracciato ed alle caratteristiche di un’opera pubblica?
T.R.G.A. Trento, Sezione Unica, 13 gennaio 2016
Sull’apertura di finestre su area di proprietà comune e indivisa tra le parti: quali limiti incontra tale facoltà?
T.R.G.A. Trento, Sezione Unica, 14 gennaio 2016
La semplice vicinitas (ossia la situazione di stabile collegamento esistente tra la proprietà del ricorrente e quella interessata dal provvedimento censurato) è sufficiente a fondare l’interesse all’impugnativa? Indicazioni contrastanti dal C.d.S.
T.R.G.A. Trento, Sezione Unica, 14 gennaio 2016
A fronte dell’istanza con cui il privato sollecita l’amministrazione all’annullamento e/o la revoca in autotutela della concessione in sanatoria, sorgere in capo a quest’ultima un obbligo di provvedere? Il silenzio serbato su una richiesta di tal fatta è configurabile come inadempimento?
T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sezione I, 18 gennaio 2016
Ai sensi dell’articolo 22, comma 1, lettera a), L. n. 241/1990, il diritto di accesso comprende sia la visione, sia l’estrazione di copia del documento amministrativo e l’impedimento all’accesso si effettua, ai sensi dell’articolo 24 L. n. 241/1990, nelle forme dell’esclusione o del differimento, e non anche del divieto di estrazione di copia
Corte europea dei diritti dell’uomo, Sezione IV, 6 ottobre 2015
[A] Applicando i principi giurisprudenziali elaborati sulla c.d. espropriazione indiretta, a quale momento si deve far risalire la perdita della proprietà? Alla realizzazione dell’opera pubblica, ovvero, alla decisione giudiziaria definitiva sul punto? [B] Sui criteri di indennizzo nelle cause in materia di espropriazione indiretta: l’indennità deve tenere conto del valore degli edifici che avrebbero potuto essere costruiti sul terreno? [C] Il senso di impotenza e frustrazione di fronte allo spossessamento illegale di un bene da parte dell’Amministrazione, può assurgere a presupposto per il risarcimento del danno morale?
T.R.G.A. Trento, Sezione unica, 5 gennaio 2015
Può ritenersi sussistente a carico dell’amministrazione un dovere di analitica disamina motivata di ciascun apporto inoltrato dagli interessati in ordine al tracciato ed alle caratteristiche di un’opera pubblica?
T.A.R. Veneto, Sezione II, 29 dicembre 2015
[A] Può il provvedimento di esproprio tardivo o relativo ad aree originariamente non previste dal decreto di occupazione essere ritenuto nullo, inesistente o inefficace? [B] Sulla domanda di condanna dell’Amministrazione ad adottare un provvedimento di acquisizione dell’area ai sensi dell’art. 42 bis del DPR 6 giugno 2001, n. 327
T.A.R. Veneto, Sezione II, 20 novembre 2015
La qualità di utilizzatore di un immobile realizzato abusivamente in assenza di titolo abilitativo sul demanio o sul patrimonio di enti pubblici è sufficiente ad individuarlo come destinatario dell’ordine di ripristino (a prescindere dall’accertamento di chi abbia concretamente realizzato l’abuso)?
T.A.R. Sicilia, Palermo, Sezione III, 31 dicembre 2015
Quale ampiezza è possibile riconoscere al potere d’intervento della P.A. per il caso in cui l’attività di gestione di stabilimenti balneari (su aree in concessione) arrechi un evidente danno agli interessi tutelati dall’Amministrazione e quindi alla collettività?
T.A.R. Puglia Bari, Sezione I, 30 dicembre 2015
Sul sindacato giurisdizionale relativo agli atti amministrativi espressione di valutazioni tecniche: in particolare sul principio di separazione dei poteri e su quello di ragionevolezza tecnica
T.A.R. Puglia Bari, Sezione I, 30 dicembre 2015
[A] Sulla discrezionalità delle scelte urbanistiche compiute dalle Amministrazioni Comunali: l’utilità sociale delle opere esclude di per sé l’illogicità o l’irragionevolezza delle scelte urbanistiche/progettuali adottate? [B] Sull’ordinanza di occupazione d’urgenza: in particolare sulla la motivazione relativa alla «particolare urgenza» di avviare i lavori presa in considerazione dall’art. 22-bis t.u. n. 327 del 2001. [C] La legittimità dei provvedimenti espropriativi e di occupazione di urgenza è inficiata dalla inesatta o inesistente liquidazione della giusta indennità?
T.A.R. Puglia Bari, Sezione III, 29 dicembre 2015
Sulla domanda di risarcimento del danno da mancato godimento del bene illegittimamente occupato dalla P.A.: in particolare sulla possibilità o meno di ricorrere ad automatismi risarcitori in assenza di concreta prova del danno da mancato godimento: orientamento del Consiglio di Stato sul punto
T.A.R. Marche, Sezione I, 30 dicembre 2015
Precisazioni sul principio giurisprudenziale secondo il quale il condono non può essere concesso se nelle more della conclusione del procedimento l’immobile oggetto di sanatoria viene trasformato in modo tale da renderlo totalmente diverso da quello a suo tempo realizzato. Che rilevanza assume il suddetto principio ai fini del rilascio del parere paesaggistico?
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione IV, 31 dicembre 2015
Può l’illegittima retrocessione di una cappella funeraria fondare il risarcimento del danno per la lesione del diritto inviolabile della persona relativo al culto dei defunti?
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione II, 7 gennaio 2016
Cosa deve intendersi, ai fini del pagamento dell’oblazione di cui all’art. 36, secondo comma, d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380, per ? È possibile pretendere il pagamento dell’oblazione per parti non realizzate?
T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 5 gennaio 2016
Può l’approvazione di un progetto di recupero ambientale sottoposta a una condizione sospensiva meramente potestativa ritenersi legittima?
T.A.R. Liguria, Sezione I, 3 dicembre 2015
Sulla nozione di volume tecnico: l’ascensore realizzato all’esterno di un caseggiato ha natura di costruzione?
T.A.R. Lazio Roma, Sezione II-Bis, 8 gennaio 2016
[A] Sulla possibilità o meno di configurare il “silenzio assenso in caso di abusi edilizi commessi su aree soggette a vincolo”. [B] Sulla ammissibilità o meno di ipotesi di condono privi di “limiti quantitativi” di carattere assoluto.
T.A.R. Lazio Roma, Sezione III-Ter, 8 gennaio 2016
Che tipo di responsabilità sorge in campo all’Amministrazione che abbia emesso dei titoli concessori senza mai consegnare al concessionario il bene oggetto dei suddetti atti e comunque richiedendo il pagamento del canone e il relativo deposito cauzionale? In quali ipotesi può ritenersi configurata la responsabilità precontrattuale della p.a.?
T.A.R. Lazio Roma, Sezione II-Quater, 7 gennaio 2016
Sulla tutela dell'incolumità pubblica nelle zone dichiarate sismiche
T.A.R. Lazio Roma, Sezione II-Ter, 5 gennaio 2016
Sui principi affermati dall’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato in tema di esecuzione del giudicato; se è vero che al momento dell'ottemperanza alla decisione si deve indagare se il ripristino della posizione soggettiva (illegittimamente) sacrificata risulta compatibile con lo stato di fatto e di diritto medio tempore prodottosi, quali tutele può domandare il privato pregiudicato da tali sopravvenienze? [B] Il fatto che l’accertamento contenuto in una sentenza di primo grado possieda connotati e caratteri di autoesecutività, esclude di per sé la necessità di una fattiva cooperazione da parte dell’Amministrazione ad un’attività specifica di applicazione della pronuncia? [C] Il certificato di agibilità può decadere automaticamente per effetto di attività edilizie del proprietario dell’immobile in assenza di uno specifico provvedimento di accertamento dell’Ente?
T.A.R. Lazio Roma, Sezione II, 4 gennaio 2016
Sul rinnovo dei patentini per la vendita al pubblico di tabacchi lavorati di cui all’art. 9 del D.M. 21 febbraio 2013, n. 38: ai fini del rinnovo del patentino, è sufficiente il requisito reddituale o, invece, risulta inoltre necessario il requisito della distanza?
T.A.R. Lazio Roma, Sezione II-Quater, 4 gennaio 2016
[A] La regola generale ed imperativa, in materia di governo del territorio, è quella dell’intervento indiretto? Sono configurabili equipollenti al piano attuativo? [B] Sulla possibilità, o meno, per il Comune, nell’esercizio della propria potestà di pianificazione del territorio, di individuare categorie di destinazione d’uso ulteriori e diverse rispetto a quelle predefinite dalla legislazione nazionale e regionale: può la suddivisione delle categorie di destinazione d’uso in più sottocategorie o sottofunzioni ritenersi legittima? [C] Sulla distinzione, ai fini dell’onere di immediata impugnativa, tra le prescrizioni che in via immediata stabiliscono le potenzialità edificatorie della porzione di territorio interessata e le altre regole che più in dettaglio disciplinano l'esercizio dell'attività edificatoria
T.A.R. Campania Napoli, Sezione V, 29 dicembre 2015
Può riconoscersi in capo al privato espropriato un interesse a far valere, in sede giurisdizionale, la mancanza di copertura finanziaria per l’opera di interesse pubblico?
T.A.R. Campania Napoli, Sezione III, 8 gennaio 2016
L'acquisizione gratuita costituisce sanzione accessoria alla demolizione -volta a colpire l'esecutore delle opere abusive- ovvero sanzione autonoma che consegue all'inottemperanza all'ingiunzione di demolizione? L'ordinanza di demolizione può legittimamente essere emanata nei confronti del proprietario dell'opera abusiva, anche se non responsabile della relativa esecuzione? Tesi oggettiva, tesi soggettiva e tesi intermedia
Corte Europea dei Diritti dell’Uomo, Sezione IV, 17 novembre 2015
Le indennità determinate ai sensi dell’articolo 5bis della legge n. 359 del 1992 con procedimento conclusosi prima della sentenza della Corte Costituzionale n. 181 del 2011, ledono il giusto equilibrio individuato dall’art. 1 del Protocollo addizionale n. 1 della Cedu tra le esigenze dell’interesse generale della comunità e gli imperativi di salvaguardia dei diritti fondamentali dell’individuo (a cui presidio si erge la Corte europea dei diritti dell’uomo)? In capo al soggetto espropriato -che non ha potuto avvalersi della predetta sentenza- sorge comunque un diritto al risarcimento del danno subito per aver sostenuto un onere sproporzionato ed eccessivo?
Consiglio di Stato, Sezione VI, 28 dicembre 2015
Sul cambio di destinazione dell’immobile: l'attività di affittacamere si differenzia da quella alberghiera?
Consiglio di Stato, Sezione VI, 28 dicembre 2015
Quale contenuto può assumere la sentenza di condanna da parte del G.A. nei confronti dell’Amministrazione riguardo alla scelta di adozione del provvedimento di cui all’art. 42-bis d.P.R. 8 giugno 2001 n. 327? In altre parole, il Giudice può imporre all’amministrazione la suddetta adozione?
Consiglio di Stato, Sezione IV, 24 dicembre 2015
Sui presupposti per l'esercizio, in materia edilizia, del potere di annullamento d'ufficio della concessione di costruzione con effetti ex tunc
Consiglio di Stato, Sezione IV, 8 gennaio 2016
[A] La realizzazione di una piscina adiacente ad un giardino monumentale, con sottostanti “volumi tecnici” e “spogliatoi” è sufficiente ad escludere l’utilizzo dell’immobile per attività ricettiva meramente episodica e, allo stesso tempo, a farne dedurre la destinazione alberghiera? [B] Sulle conseguenze scaturenti dal cambio di destinazione d’uso strutturale non consentito dalla disciplina urbanistica
Consiglio di Stato, Sezione IV, 8 gennaio 2016
[A] In seguito all’annullamento giurisdizionale di un titolo abilitativo (o di un diniego di esso), l’Amministrazione deve riesaminare la relativa istanza “ora per allora” ovvero tenere conto della normativa medio tempore sopravvenuta? [B] Sulla procedura disciplinata dall’art. 5, d.P.R. nr. 447/1998: in particolare sul concetto di sufficienza o insufficienza delle aree esistenti destinate ad insediamenti produttivi. [C] Sull’interpretazione della disciplina di cui agli artt. 6 e 8 del decreto legislativo 31 marzo 1998, nr. 114: può essere legittimamente negato l’insediamento di nuove strutture di vendita o l’ampliamento di quelle esistenti unicamente sulla base della mancanza della fissazione dei criteri inerenti la programmazione locale?
Consiglio di Stato, Sezione IV, 8 gennaio 2016
[A] Sui presupposti per la configurabilità della fattispecie di lottizzazione abusiva: quand’è che l’intento lottizzatorio può ritenersi sussistente? [B] che rilievo assume l’omissione della notifica dell’ordinanza di demolizione al comproprietario ai fini della legittimità del provvedimento?
Consiglio di Stato, Sezione IV, 8 gennaio 2016
[A] I limiti alle altezze previsti dagli strumenti urbanistici non possono variare a seconda della “sistemazione” che il richiedente il permesso di costruire intende dare al piano di campagna circostante con lo stesso progetto su cui chiede al Comune l’assenso. [B] Che rilievo assume, ai fini del risarcimento del danno, la mancata tempestiva impugnazione del Piano di lottizzazione che si assume viziato?
Consiglio di Stato, Sezione VI, 4 gennaio 2016
Sul titolo edilizio necessario alla realizzazione del muro di cintar
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 17 dicembre 2015
Quale rilevanza assume per gli interventi edilizi in zona paesaggisticamente vincolata, ai fini della qualificazione giuridica e dell’individuazione della sanzione penale applicabile, la distinzione tra interventi eseguiti in difformità totale o parziale ovvero in variazione essenziale?
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 16 dicembre 2015
Sulla nozione di variazione essenziale dal permesso di costruire: che rilievo assume in tale contesto la novella ex art. 17, comma 1, lett. n) decreto-legge 12 settembre 2014, n. 133, convertito in legge 11 novembre 2014, n. 164 che, tra l'altro, nell'affermare che il mutamento della destinazione d'uso all'interno della stessa categoria funzionale è sempre consentito, fa salve, in ogni caso, le diverse previsioni da parte delle leggi regionali e degli strumenti urbanistici comunali?
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 16 dicembre 2015
Sul reato di cui all'art. 44 del d.P.R. n. 380 del 2001; in particolare sugli interventi di "ristrutturazione edilizia"
Corte di Cassazione, Sezione IV-Penale, 7 gennaio 2016
Sull’elemento soggettivo del reato di abuso d’ufficio: quest’ultimo può ritenersi integrato per il solo svolgimento di un iter procedimentale “definito come eccessivamente sollecito della pratica”?
T.A.R. Puglia Bari, Sezione I, 4 gennaio 2016
[A] Può ritenersi sussistente un automatismo tra il criterio di liquidazione dell’“indennizzo” di cui all’art. 42 bis d.p.r. n. 327/2001 ed il risarcimento del danno invocato in ragione del mancato godimento del fondo nel periodo in cui è stato occupato illegittimamente? Può il danno da occupazione abusiva di immobile (nella specie, terreno privato) ritenersi sussistente in re ipsa? [B] Sui limiti imposti al giudice per la disposizione della consulenza tecnica d'ufficio
T.A.R. Umbria, Sezione I, 17 dicembre 2015
[A] Sulla “competenza territoriale inderogabile" dei Tribunali amministrativi regionali. [B] Sui limiti del sindacato giurisdizionale di legittimità rispetto alla deliberazione del Consiglio dei Ministri costituente apprezzamento di alta amministrazione di cui al comma 3 dell’art. 14-quater della legge 241 del 1990
T.A.R. Toscana, Sezione III, 22 dicembre 2015
Può l’Amministrazione comunale scegliere di non portare aventi la procedura paesaggistica sulla base del rilievo che l’intervento edilizio è, da un punto di vista urbanistico-edilizio, non realizzabile?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 22 dicembre 2015
Sull'ordine di demolizione adottato dal giudice ai sensi dell'art. 7 legge n. 47/1985: quest’ultimo è, al pari delle altre statuizioni contenute nella sentenza definitiva, soggetto all'esecuzione nelle forme previste dal codice di procedura penale? A quale giudice appartiene la giurisdizione nel caso in cui il Comune abbia ricevuto impulsi a provvedere da parte della Procura generale, e abbia conseguentemente provveduto, non già alla demolizione del manufatto abusivo, ma all’acquisizione del bene al patrimonio del Comune?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 22 dicembre 2015
L’arretramento del prospetto dell’edificio può ricondursi nella nozione di “modeste modifiche alle coperture”?
T.A.R. Toscana, Sezione II, 18 dicembre 2015
Sull’art. 17 comma 3 della L.R. Toscana n. 1/2005 e sul Piano delle Attività Estrattive, Recupero delle aree Escavate e di Riutilizzo dei Residui Recuperabili (P.A.E.R.P.): cosa deve intendersi con la generica indicazione della "amministrazione competente"?
T.A.R. Toscana, Sezione I, 14 dicembre 2015
[A] Sui rapporti tra programma di fabbricazione e piano di zona per l’edilizia economica e popolare. [B] L’inquadramento del piano di zona E.E.P. nell’ambito di un programma di fabbricazione permette di ritenere effettivamente apposto un vincolo preordinato all’espropriazione sulle aree interessate?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 14 dicembre 2015
Può il potere di diniego di sanatoria e/o di autorizzazione paesaggistica essere esercitato attraverso un dispositivo implicito secondo lo schema del provvedimento implicito?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 14 dicembre 2015
Sull’individuazione dei destinatari di un’ordinanza contingibile ed urgente per l’ipotesi in cui il pericolo si origina da beni immobili, con particolare attenzione al caso in cui il movimento franoso (pericoloso) non abbia un’origine naturale ma sia stato provocato dalla rottura di una conduttura idrica
T.A.R. Toscana, Sezione III, 14 dicembre 2015
Sulla variazione dei criteri di calcolo dei canoni dovuti dai concessionari di beni demaniali, in particolare di beni appartenenti al demanio marittimo: i dubbi di costituzionalità sollevati dal Consiglio di Stato relativamente alla variazione dei canoni riferiti alla specifica tipologia delle concessioni aventi a oggetto le strutture per la nautica da diporto, sono comunque giustificati?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 14 dicembre 2015
Sui limiti del legittimo esercizio dello jus excludendi: la recinzione di un fondo può essere ostacolata dall'esistenza di una previsione vincolistica del piano regolatore?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 14 dicembre 2015
Può il ricorrente proporre nei confronti dell’atto impugnato, cumulativamente, azione di ottemperanza e azione di annullamento?
T.A.R. Toscana, Sezione III, 25 marzo 2015
Il T.A.R. solleva la questione di legittimità costituzionale in materia di s.c.i.a. dell’art. 84 bis comma 2 lettera b. della L.R. Toscana 1/05 nel momento in cui consente l’esercizio dei poteri sanzionatori relativi a determinate categorie di interventi edilizi che hanno formato oggetto di s.c.i.a. anche oltre il termine di 30 giorni dalla sua presentazione sulla base del mero riscontro della difformità dalle norme urbanistiche o dalle prescrizioni degli strumenti urbanistici generali, degli atti di governo del territorio o dei regolamenti edilizi, alterando gravemente l’equilibrio fra i due valori sopra menzionati a tutto sfavore della tutela dell’affidamento del privato che la norma non tiene in alcun considerazione, equiparando in tutto e per tutto le opere conformi alla s.c.i.a. a quelle realizzate in modo del tutto abusivo
T.A.R. Molise, Sezione I, 18 dicembre 2015
Sul principio di diritto europeo di precauzione: gli atti adottati in attuazione del suddetto principio possono essere giustificati da situazione di pericolo meramente ipotizzata? Il Registro dei tumori rappresenta una misura che può costituire un presidio di tipo precauzionale rispetto al progettato ampliamento di impianti industriali, assurgendo così a condizione per l’assentibilità di progetti del tipo di quello richiamato?
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione IV, 23 dicembre 2015
[A] Sulla giurisdizione relativa all’impugnazione dell’avviso di pagamento del canone patrimoniale non ricognitorio (COSAP). [B] Sul presupposto applicativo del canone concessorio non ricognitorio, con particolare riferimento all’art. 93 del D.L.vo n. 259 del 200 (codice delle comunicazione elettroniche), con il quale viene imposto ai comuni il divieto di imposizione di oneri o canoni per l’impianto di reti o per l’esercizio dei servizi di comunicazione elettronica
T.A.R. Lombardia Milano, Sezione III, 16 dicembre 2015
[A] Incidentalmente, sui diversi orientamenti in tema di decreto di esproprio emesso oltre i termini. [B] Sull’istituto, di conio giurisprudenziale, sorto con la sentenza della Corte di cassazione del 26 febbraio 1983, n. 1464, della cd. “occupazione appropriativa” o “accessione invertita”: tale istituto può a tutt’oggi essere considerato conforme al nostro ordinamento giuridico? [C] Il Giudice può ordinare all’Amministrazione di adottare un provvedimento di acquisizione coattiva sanante?
T.A.R. Liguria, Sezione I, 6 dicembre 2015
È ammissibile di una sanatoria condizionata alla realizzazione di opere ulteriori?
T.A.R. Lazio Roma, Sezione II, 17 dicembre 2015
Sull’obbligo per il Comune di verificare, in sede di rilascio del titolo abilitativo edilizio, il rispetto da parte dell’istante dei limiti privatistici. In particolare sulla “posizione del compossessore nelle diverse forme di uso più intenso delle cose comuni” e sulla specifica ipotesi relativa all’apertura di un varco nel muro perimetrale per la “realizzazione di un passaggio carrabile per accedere alla corte di proprietà utilizzata come parcheggio”. In tale contesto che valore assume la denuncia da parte di uno o più comproprietari rispetto al rilascio del titolo edificatorio?
T.A.R. Lazio Roma, Sezione II, 14 dicembre 2015
Sui poteri del proprietario dell’area illecitamente occupata a fronte del potere/dovere previsto dall’art. 42-bis del D.P.R. n. 327/2001
T.A.R. Campania Napoli, Sezione II, 18 dicembre 2015
Sulla disposizione contenuta nell’art. 34, comma 2, del D.P.R. n. 380/01: può la parte pubblica, in assenza di un’istanza dell’interessato, essere gravata della verifica tecnica relativa ai presupposti per l’applicazione della sanzione pecuniaria?
T.A.R. Campania Napoli, Sezione VII, 22 dicembre 2015
[A] Sulla concessione cimiteriale: l’art. 92 del D.P.R. n. 285/1990 impone che le preesistenti concessioni perpetue vengano ricondotte a concessioni a tempo determinato? Può ritenersi legittima la decisione dell’Amministrazione di prevedere unilateralmente l’obbligo di richiedere il rinnovo della concessione, gravando di tale obbligo anche i titolari di concessioni non ancora venute a scadenza? [B] Che effetti ha l'insediamento del commissario ad acta rispetto al potere di provvedere che residua in capo alla Pubblica amministrazione anche dopo la scadenza del termine fissato dal giudice nella sentenza di ottemperanza?
T.A.R. Campania Napoli, Sezione V, 21 dicembre 2015
La comunicazione di avvio del procedimento è necessaria anche nel procedimento finalizzato a prorogare i termini del provvedimento di dichiarazione di pubblica utilità?
T.A.R. Calabria Catanzaro, Sezione I, 19 dicembre 2015
Sui principi in materia di successione degli strumenti urbanistici
T.A.R. Abruzzo L’Aquila, Sezione I, 17 dicembre 2015
Può la conformità di opere edilizie in difformità o in assenza di titolo abilitativo previamente rilasciato essere verificata in relazione ad opere non più esistenti al momento del rilascio del titolo ex post ovvero solo virtualmente dichiarate? A quale rischio si espone chi avendo presentato istanza di accertamento di conformità pone in essere, nelle more della definizione del procedimento (e nella incertezza del suo esito), atti traslativi della proprietà (e del possesso) senza avere avuto riscontro positivo dell’istanza?
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 11 dicembre 2015
Sulla disciplina delle costruzioni in zone sismiche e sul relativo rigoroso regime autorizzatorio: che rilevanza assumono in tale contesto la natura precaria dell’intervento e la natura dei materiali impiegati?
Consiglio di Stato, Sezione IV, 14 dicembre 2015
[A] Sul principio di tipicità degli atti e dei provvedimenti amministrativi: quali effetti è possibile fare discendere dal verbale di sopralluogo volto a verificare se l’esecuzione delle opere corrisponda al progetto? [B] La struttura procedimentale del permesso di costruire e del nulla osta paesaggistico, consente di considerare la procedura per il rilascio di quest’ultimo quale "presupposto necessario" del procedimento per il rilascio della concessione edilizia? [C] Sull’ampiezza della autonomia intercorrente tra i procedimenti relativi al permesso di costruire e al nullaosta paesistico: sull’apparente contrasto interpretativo tra giudice penale ed amministrativo interviene il Consiglio di Stato
Consiglio di Stato, Sezione VI, 24 novembre 2015
Può l’atto di pianificazione regionale condizionare l’esercizio dei poteri di tutela paesaggistica spettanti in via esclusiva alla Soprintendenza?
Consiglio di Stato, Sezione IV, 9 novembre 2015
Sulla combinazione della vicinitas con la funzione non discrezionale della vigilanza edilizia; in particolare sull’obbligo del Comune di provvedere sull'istanza di repressione di abusi edilizi realizzati sul terreno confinante, formulatagli dal relativo proprietario
Consiglio di Stato, Sezione VI, 4 gennaio 2016
[A] La mancata certificazione, da parte del difensore, dell’autografia della firma del ricorrente, apposta sulla procura speciale in calce o a margine del ricorso per cassazione comporta la nullità della procura ad litem? [B] Il grado di approfondimento dell’istruttoria relativa all’individuazione della data di effettiva realizzazione del manufatto deve essere parametrato (e dunque congruente) alla rilevanza del pregiudizio arrecato alla sfera giuridica del ricorrente?
Corte di Cassazione, Sezione II Civile, 9 dicembre 2015
Sulla nullità prevista dall'art. 40 della legge n. 47 del 1985: nel caso in cui l'immobile, munito di regolare concessione e di permesso di abitabilità, non annullati né revocati, abbia un vizio di regolarità urbanistica non oltrepassante la soglia della parziale difformità rispetto alla concessione può essere pronunciata sentenza di trasferimento coattivo ex art. 2932 cod. civ.?
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 15 dicembre 2015
[A] In generale sulla demolizione ordinata dal giudice penale ai sensi dell'art. 31, comma 9 d.P.R., 380/01. [B] In particolare sulla natura della demolizione ordinata dal giudice penale ai sensi dell'art. 31, comma 9 d.P.R., 380/01. [C] Sulla compatibilità o meno dell'ordine di demolizione e del sequestro eseguiti dopo la cessione a terzi del manufatto abusivo con le norme CEDU
Corte di Cassazione, Sezione III Penale, 9 dicembre 2015
[A] Il reato di pericolo previsto dall'art. 181 del D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42, richiede ai fini della sua configurabilità un effettivo pregiudizio per l'ambiente? [B] Il positivo accertamento di compatibilità paesaggistica dell'abuso edilizio eseguito in zona vincolata esclude la punibilità del reato di pericolo di cui all'art. 181, comma 1-bis, D.Lgs. 22 gennaio 2004, n. 42?