T.A.R. Veneto, Sezione IV, 26 maggio 2025
Sull'istanza di autorizzazione paesaggistica semplificata per la costruzione di un accesso carraio ad uso agricolo sul fossato di confine in caso di mancato accesso diretto alla via pubblica.
T.A.R. Lazio, Roma, Sezione II quater, 19 maggio 2025
Violazione ed errata applicazione della disciplina del riciclo dei rifiuti: sulla responsabilità del privato che, non aveva ancora la disponibilità del bene immobile, si limitata a effettuare interventi di minore portata (non rilevanti sul piano edilizio).
Consiglio di Stato, Sezione VI, 28 aprile 2025
Se sia legittima la scelta del Ministero di stralciare dal perimetro del vincolo un'area già edificata (e dunque già paesaggisticamente compromessa) in forza di un piano di riqualificazione urbanistica e ambientale, e di ricomprendervi, invece, altra area del medesimo piano di riqualificazione non ancora edificata.
Cassazione penale, Sezione III, 16 maggio 2025
Se il generale riferimento alla destinazione di interesse pubblico possa ritenersi sufficiente a motivare la delibera comunale che dichiari l'acquisizione dell'opera abusiva al patrimonio del comune ostativa all'esecuzione dell'ordine giurisdizionale di demolizione.
T.A.R. Veneto, Sezione IV, 2 maggio 2025
Sulla ragionevolezza o meno di escludere dal diritto di voto gli enti locali non direttamente interessati, atteso che l'intervento oggetto di VIA ricade nel confine di altri Comuni, rispetto quali gli impatti ambientali risultano maggiormente incisivi.
Cassazione penale, Sezione III, 1 aprile 2025
Sull'integrazione del reato di inquinamento ambientale di cui all'art. 452-bisc.p. in caso di deterioramento di porzioni estese di suolo e sottosuolo circostanti una officina meccanica.
T.R.G.A. Trento, Sezione unica Unica, 23 aprile 2025
Sulle conseguenze del verbale di accertamento dell'inottemperanza all'ordine di demolizione, presupposto per l'adozione dell'ordinanza di acquisizione al patrimonio comunale, sul procedimento sanzionatorio già perfezionatosi.
T.A.R. Lazio, Sezione II Bis, 23 aprile 2025
[A] Sull'onere della prova nella sanatoria degli abusi edilizi: se spetti o meno al privato dimostrare la data di realizzazione. [B] Sui limiti alla fiscalizzazione dell'abuso edilizio.