Ministero delle infrastrutture. Circolare 21 aprile 2022 n. 4336
Il Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili rende noto che a decorrere dalle ore 12,00 del 2 maggio 2022 e fino alle ore 12,00 del 2 giugno 2022 i comuni posso presentare domanda di accesso al Fondo per la demolizione delle opere abusive di cui alla legge n. 205/2017, art. 1, comma 26 (di seguito Fondo demolizioni)
Il Governo impugna la L.R. Toscana n. 65 del 2014
Delibera del Consiglio dei Ministri del 24 dicembre 2014. La legge della Regione Toscana n. 65/2014, recante «Norme per il governo del territorio», presenta profili di illegittimità costituzionale in riferimento agli articoli 25, 26, 27, 207 e 208 e deve pertanto essere impugnata ai sensi dell’articolo 127 della Costituzione
Ministero del Lavoro. Circolare n. 35 del 2010
Il Ministero del Lavoro, con la Circolare n. 35 dell'8 ottobre 2010, fornisce importanti indicazioni in materia di Documento Unico di Regolarità Contributiva (DURC) che trovano fondamento nella Determinazione dell’Autorità per la Vigilanza sui Contratti Pubblici di Lavori, Servizi e Forniture (AVCP) n. 1 del 12 gennaio scorso
D.P.R. 9 luglio 2010 n. 139
Regolamento recante procedimento semplificato di autorizzazione paesaggistica per gli interventi di lieve entità, a norma dell'articolo 146, comma 9, del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, e successive modificazioni - Entrata in vigore del provvedimento: 10/09/2010
Ministero Beni Culturali. Circolare del 22.01.2010 n. 2089
Articoli 146 e 159 (così come sostituito dall’art. 4-quinquies del D.L. 3 giugno 2008 n. 97, convertito in legge 2 agosto 2008, n. 129) e 146, del Codice dei beni culturali e del paesaggio: ruoli e funzioni dei Soprintendenti nel procedimento di autorizzazione paesaggistica
Ministero Beni e Attività Culturali. Circolare del 22 gennaio 2010
Articoli 146 e 159 (così come sostituito dall’art. 4-quinquies del D.L. .3 giugno 2008 n. 97, convertito in legge 2 agosto 2008, n. 129) e 146, del Codice dei beni culturali e del paesaggio: ruoli e funzioni dei Soprintendenti nel procedimento di autorizzazione paesaggistica
DDL Semplificazione. Testo approvato dal C.d.M.
Disposizioni in materia di semplificazione dei rapporti della Pubblica amministrazione con cittadini e imprese e delega al Governo per l’emanazione della carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche”. Testo approvato dal C.d.M. il 12 novembre 2009
Ministero del Lavoro. Circolare 29 ottobre 2009 n. 30
Le norme inerenti la nomina del coordinatore della sicurezza in fase di progettazione non si applicano ai lavori privati non soggetti a permesso di costruire in base alla normativa vigente e comunque di importo inferiore ad euro 100.000
Ministero del Lavoro. Circolare del 12 ottobre 2009
Obbligo di presentazione del documento unico di regolarità contributiva in relazione all'esercizio di attività di "commercio su aree pubbliche" . Art. 11 bis del D.L. n. 78 del 2009 (conv. da l. 102/2009) - Chiarimenti
Ministero dello Sviluppo Economico. Risoluzione del 18.02.2009 n. 15054
Dipartimento dell'Impresa e dell'Internazionalizzazione. D.Lgs 31.03.1998, n. 114 – Legge 25.08.1991, n. 287.
Esercizio dell’attività di somministrazione di alimenti e bevande da parte di un soggetto titolare di autorizzazione per l’esercizio di commercio sulle aree pubbliche di prodotti alimentari
Decreto Legge 1 luglio 2009 n. 78
Provvedimenti anticrisi, nonché proroga di termini e della partecipazione italiana. Gazzetta Ufficiale n. 150 del 1 luglio 2009. Estratto riguardo alla proroga dei termini in materia di autorizzazione paesaggistica e di adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto
Ministero del Lavoro. Nuova sezione sul DURC
Le novità normative e della prassi in materia di Durc, d’altronde, rendono utile la pubblicazione di una sezione del sito istituzionale che consenta a tutti gli operatori di individuare con immediatezza tutta la normativa, la prassi e la modulistica utile per i diversi adempimenti obbligatori e per la migliore e completa informazione in argomento
Piano Casa. Siglato l’Accordo tra Stato e Regioni
Siglato l’accordo tra Stato e Regioni sulle modalità attuative dello schema normativo noto come Piano Casa 2 sull’ampliamento delle volumetrie ed i premi volumetrici per la demolizione e ricostruzione
Ministero dello Sviluppo Economico. Circolare del 26 giugno 2008, n. 1418
Zone franche urbane previste dall'articolo 1, commi 340 e seguenti, della legge 27 dicembre 2006, n. 296, come modificato dall'articolo 1, commi 561 e seguenti, della legge 24 dicembre 2007, n. 244. Circolare recante i contenuti e le modalità di presentazione delle proposte progettuali delle amministrazioni comunali - GU n. 155 del 4-7-2008
Decreto sull’efficienza e i servizi energetici
Comunicato: il Consiglio dei Ministri ha approvato il 30 maggio 2008 in via definitiva, per iniziativa del Ministero dello Sviluppo economico, il decreto sull’efficienza e i servizi energetici che recepisce la direttiva europea in base alla quale l’Italia dovrà ridurre i consumi energetici del 10% entro il 2016 - in corso di pubblicazione
D.lgs 9 aprile 2008 n. 81
Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro - in G.U. n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ord. n. 108 - in vigore dal 15 maggio 2008
Ministero Infrastruture. Circolare del 7 marzo 2008
Programma straordinario di edilizia residenziale pubblica ai sensi dell'art. 21 DL 1 ottobre 2007 n. 159, convertito con modificazioni in legge 28 novembre 2007 n. 222. D.I. 18 dicembre 2007 n. prot. 127/DA
Decreto Ministeriale 22 gennaio 2008 n. 37
Regolamento concernente l'attuazione dell'articolo 11-quaterdecies, comma 13, lettera a) della legge n. 248 del 2005, recante riordino delle disposizioni in materia di attività di installazione degli impianti all'interno degli edifici
Ricorso del Governo contro la l.r. Basilicata n. 17/2007
Il Consiglio dei Ministri impugna la legge della Regione Basilicata 22 ottobre 2007, n. 17, art. 1, nella parte in cui ammette interventi di trasformazione del territorio in aree paesaggistiche vincolate da disposizioni statali, in variante allo strumento urbanistico generale, a condizioni che gli interventi siano riferiti a opere pubbliche
PDCM. Direttiva del 12 ottobre 2007
Direttiva del Presidente del Consiglio dei Ministri per la valutazione e la riduzione del rischio sismico del patrimonio culturale con riferimento alle norme tecniche per le costruzioni - GU n. 24 del 29-1-2008. Suppl. Ordinario n. 25
Nuove Norme Tecniche per le Costruzioni
Nel Supplemento Ordinario n. 30 della Gazzetta Ufficiale n.29 del 4 febbraio 2008 sono state pubblicate le nuove "Norme Tecniche per le Costruzioni" - D.M. 14.01.2008 - che entreranno in vigore 30 giorni dopo la pubblicazione
DURC. Circolare ministeriale 30.01.2008 n. 5
Circolare sul decreto recante i criteri per le modalità di rilascio ed i contenuti critici del Documento Unico di Regolarità Contributiva di cui all'art. 1 del comma 1176 della legge n. 296 del 2006
Ministero delle Infrastrutture. Circolare 7 agosto 2003 n. 4174
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, come modificato ed integrato dal decreto legislativo 27 dicembre 2002, n. 301. Chiarimenti interpretativi in ordine alla inclusione dell'intervento di demolizione e ricostruzione nella categoria della ristrutturazione edilizia. - G.U. 25 novembre 2003 n. 274
Ministero delle Infrastrutture. Nota del 28 novembre 2007
Nota del Ministero sugli emendamenti alla Finanziaria 2008 proposti dalle regioni: "il principio dell'autorizzazione preventiva in tutte le zone classificate sismiche necessita di una soluzione unitaria adottata sulla base di posizioni condivise"
Regione Toscana. Ricorso del CdM contro la LR 38 del 2007
Ricorso presentato dal Presidente cel Consiglio
dei Ministri contro la Regione Toscana per la dichiarazione
di illegittimità costituzionale della legge della
Regione Toscana 13 luglio 2007 n. 38, recante “Norme
in materia di contratti pubblici e relative disposizioni
sulla sicurezza e regolarità del lavoro” - BURT 10 ottobre 2007 n. 31
Trasferimento del Catasto ai comuni
È in corso di pubblicazione in G.U., dopo l'approvazione da parte della Conferenza Stato-Città, il DPCM che dà attuazione al passaggio ai comuni del catasto, la cui scadenza è stata differita all'1.11.2007 dal comma 195 della L. 296/2006 (finanziaria 2007)
D.P.C.M. del 14 giugno 2007
Decentramento delle funzioni catastali ai comuni, ai sensi ell'articolo 1, comma 197, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 - Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n. 154 del 05/07/2007
D.P.C.M. 7 Marzo 2007
Modifiche al decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 3 settembre 1999, recante: "Atto di indirizzo e coordinamento per l'attuazione dell'articolo 40, comma 1, della legge 22 febbraio 1994, n. 146, concernente disposizioni in materia di valutazione dell'impatto ambientale" - GU n. 113 del 17-5-2007
Ministero delle Infrastrutture. Decreto 11 aprile 2007
Applicazione della direttiva n. 89/106/CE sui prodotti da costruzione, recepita con decreto del Presidente della Repubblica 21 aprile 1993, n. 246, relativa alla individuazione dei prodotti e dei relativi metodi di controllo della conformità di aggregati - G.U. n. 91 del 19-4-2007
Decreto Ministeriale 3 marzo 2006
Il D.M. 23.3.2006 sulle "Linee guida per l'applicazione della legge n. 717/1949" recante norme per l'arte negli edifici pubblici, attraverso una puntuale interpretazione dei singoli articoli della cosiddetta "Legge del 2%", ne fornisce una chiave di lettura
Testo Unico Ambiente
E' stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 88 del 14 aprile scorso il decreto legislativo 152/2006 recante norme in materia ambientale, che entrerà in vigore il 29 aprile prossimo
Testo unico dell'Ambiente
Il Consiglio dei Ministri del 29 marzo 2006 ha approvato il decreto legislativo recante "Norme in materia ambientale"
Decreto Legge 10 gennaio 2006, n. 2
Estensione alla generalità degli atti e dei soggetti abilitati della presentazione telematica per trascrizioni, iscrizioni annotazioni e volture catastali, oltre alla previsione della possibilità di accesso telematico per tutti i cittadini alle banche dati catastali e ipotecarie
Agenzia delle Entrate. Risoluzione n. 175/E del 22 dicembre 2005
Imposta di Registro. "La cessione di un'area, compresa in un piano d'intervento per lo sviluppo di un comparto edificabile, non può fruire del particolare regime agevolativo applicabile ai trasferimenti di immobili compresi in aree soggette a piani urbanistici particolareggiati"
Legge 28 novembre 2005, n. 246
Semplificazione e riassetto normativo per l'anno 2005 - Delega al Governo per la semplificazione degli adempimenti amministrativi delle imprese e il rafforzamento dello sportello unico per le attività produttive - Estratto
Ministero LL.PP. Circolare 22 giugno 2000 n. 823/400/93
D.P.R. 25 gennaio 2000 n. 34 recante il regolamento concernente il sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici ai sensi dell’articolo 8 della legge 11 febbraio 1994 n. 109 e successive modifiche ed integrazioni. Ulteriori indicazioni interpretative ed operative
Ministero dei LL.PP. Circolare 1 marzo 2000 n. 182/400/93
D.P.R. 25 gennaio 2000, n. 34, recante il regolamento concernente il sistema di qualificazione per gli esecutori di lavori pubblici, ai sensi dell’articolo 8 della legge 11 febbraio 1994, n. 109 e successive modificazioni - Prime indicazioni interpretative ed operativ
Ministero per i Beni e le Attività Culturali. Decreto del 6/10/2005
Individuazione delle diverse tipologie di architettura rurale presenti sul territorio nazionale e definizione dei criteri tecnico-scientifici per la realizzazione degli interventi, ai sensi della legge 24 dicembre 2003, n. 378, recante disposizioni per la tutela e la valorizzazione della architettura rurale. G.U. n. 238 del 12 ottobre 2005
Ordinanza del P.d.c.m. 13 ottobre 2005
Disposizioni urgenti di protezione civile in materia di norme tecniche per le costruzioni in zona sismica. Ordinanza n. 3467 - GU n. 245 del 20-10-2005
Ministero dell'Interno. Decreto Ministeriale del 5/7/2005
Integrazioni al decreto 14 maggio 2004, recante l'approvazione della regola tecnica di
prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto,
con capacità complessiva non superiore a 13 m3
Ministero delle Attività produttive: Circolare n. 384/C del 2005
Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001 n. 380. Problematiche connesse all'applicazione dell' art. 109, comma 2 che ha istituito presso le camere di commercio l'albo dei soggetti in possesso dei requisiti professionali abilitanti all'esercizio dell'attività di installazione di impianti tecnologici negli edifici
Ambiente, nuove norme per impianti incenerimento rifiuti
Il Consiglio dei Ministri ha dato definitivamente attuazione alla direttiva CE 2000/76 che, dettando misure rigorose per gli impianti di incenerimento o di coincenerimento, impedisce di fatto gli spostamenti transfrontalieri di rifiuti verso impianti che operano a costi inferiori
Articolo 146 comma 10 d. lgs. 42/2004
Codice dei beni culturali e del Paesaggio - Divieto di autorizzazione ex post di interventi realizzati in area vincolata: parere dell'Ufficio Legislativo del Ministero per i Beni e le Attività Culturali
Decreto Legge 14 marzo 2005, n. 35
Estratto - Disposizioni urgenti nell'ambito del Piano di azione per lo sviluppo economico, sociale e territoriale - GU n. 62 del 16-3-2005
ISPELS - Linee Guida
Linee Guida per l'esecuzione dei lavori temporanei in quota con l'impiego dei sistemi di accesso e posizionamento mediante ponteggi metalli fissi di facciata
Modifica l'articolo 23, comma 7, del D.P.R. n. 380 del 2001
L'articolo 1, comma 578, della legge finanziaria modifica l'articolo 23, comma 7, del D.P.R. n. 380 del 2001. Obbligo di accatastamento (o di dichiarazione di esenzione) a corredo del collaudo dei lavori oggetto di D.I.A., con sanzione di 516 euro in caso di omissione
Decreto 24 novembre 2004 del Ministro delle attività produttive
Edilizia ed Impianti - Albo dei professionisti. Disposizioni di attuazione dell'articolo 109, comma 2, del decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380, recante il testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia. GU n. 288 del 9-12-2004