Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Sicilia, Catania, Sezione II, 26 aprile 2021
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 1 maggio 2021

[A] Se l’inerzia dell’Amministrazione protratta nel tempo possa ingenerare un legittimo affidamento in capo al privato che abbia costruito senza titolo.

[B] È legittima l’ingiunzione di demolizione intervenuta a distanza di tempo dalla realizzazione dell’abuso, anche se il titolare attuale dell’immobile non sia responsabile dell’abuso e il trasferimento non denoti intenti elusivi dell’onere di ripristino?

[C] Se l’abusività dell’immobile nel quale viene esercitata un’attività di somministrazione al pubblico di alimenti e bevande possa essere un motivo idoneo a giustificare un provvedimento di decadenza o revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività commerciale.

SENTENZA N. ****

[A]. La stessa Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato ha affermato che “l'inerzia della pubblica amministrazione protratta nel tempo non ingenera un legittimo affidamento in capo al privato che abbia costruito senza titolo. Pertanto è legittima l’ingiunzione di demolizione intervenuta a distanza di tempo dalla realizzazi...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Decadenza o revoca dell’autorizzazione all’esercizio dell’attività commerciale, intenti elusivi dell’onere di ripristino l’ordinamento infatti, legittima l’ingiunzione di demolizione intervenuta a distanza. viene esercitata un’attività di somministrazione al pubblico, concretizza una volontaria attività del costruttore contra, consiglio di stato l’abusività dell’immobile nel quale. è legittima l’ingiunzione di demolizione intervenuta a, distanza di tempo dalla realizzazione dell’abuso anche, tutela l’affidamento solo qualora esso sia incolpevole. il titolare attuale dell’immobile non sia responsabile, responsabile dell’abuso e il trasferimento non denoti, antecedente i dovuti atti repressivi   deve ritenersi. della pubblica amministrazione protratta nel tempo non, legem non può ritenersi una situazione tutelabile, sicché l’interessato non può dolersi del fatto. di tempo dalla realizzazione dell’abuso anche se, dell’abuso e il trasferimento non denoti intenti, privato che abbia costruito senza titolo pertanto. che l’amministrazione non abbia emanato in data, sicché la realizzazione di un'opera abusiva che, elusivi dell’onere di ripristino   secondo il. motivo idoneo a giustificare un provvedimento di, se il titolare attuale dell’immobile non sia, consiglio di stato ha affermato che l'inerzia. ingenera un legittimo affidamento in capo al, sentenza n la stessa adunanza plenaria del, di alimenti e bevande non è un.