Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Marche, Sezione I, 10 settembre 2021
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 18 settembre 2021

Se la presenza del vincolo idrogeologico e l’assenza del nulla osta impedisca la maturazione del silenzio assenso sull’istanza di condono edilizio.

SENTENZA N. ****

Per giurisprudenza costante, ove l’abuso per il quale è chiesto il condono edilizio insista in area soggetta a vincolo idrogeologico, i termini per la formazione del silenzio assenso e per la prescrizione del conguaglio dell’oblazione non decorrono dalla domanda di condono, ma solo dal successivo momento in cui si forma lâ...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Conguaglio dell’oblazione non decorrono dalla domanda di, sentenza n per giurisprudenza costante ove l’abuso, idrogeologico i termini per la formazione del. edilizio insista in area soggetta a vincolo, silenzio assenso e per la prescrizione del, condono ma solo dal successivo momento in. cui si forma l’eventuale nulla osta in, per il quale è chiesto il condono, ordine al vincolo idrogeologico.