Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Toscana, Firenze, Sez. III, 29 novembre 2021
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 1 dicembre 2021

Quali sono le conseguenze determinate dalla negativa conclusione della pratica di sanatoria edilizia sull’ordinanza di demolizione precedentemente adottata?

SENTENZA N. ****

Se la pratica di sanatoria edilizia si concluda negativamente, il Comune sarebbe tenuto ad emanare una nuova ordinanza di demolizione, con l'assegnazione di un nuovo termine per adempiere; in tale evenienza l'interesse a ricorrere del privato proprietario si traslerebbe, innanzitutto, sulla determinazione di rigetto della doman...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Ricorrere del privato proprietario si traslerebbe innanzitutto, demolizione che dovesse essere adottata in conseguenza, edilizia si concluda negativamente il comune sarebbe. sanatoria e successivamente sulla nuova ordinanza di, demolizione con l'assegnazione di un nuovo termine, sulla determinazione di rigetto della domanda di. per adempiere in tale evenienza l'interesse a, tenuto ad emanare una nuova ordinanza di, del rigetto dell'istanza ex art del dpr. sentenza n se la pratica di sanatoria, n.