Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


Consiglio di Stato, Sez., VI, 25 gennaio 2022
Autore: Avv. Gherardo Lombardi - Pubblicato il 3 febbraio 2022

[A] Se il condono sia precluso dall’acquisizione gratuita dell’immobile abusivo al patrimonio del Comune e da altre circostanze. [B] Sulla possibilità della sanatoria della lottizzazione abusiva tramite il condono delle singole unità immobiliari realizzate abusivamente.

SENTENZA N. ****

[A] In generale, il condono degli abusi edilizi ai sensi dell' art. 43, l. n. 47 del 1985, non è precluso dal provvedimento di acquisizione gratuita dell'immobile abusivo al patrimonio del Comune, né sono preclusivi l'avvenuta trascrizione del provvedimento sanzionatorio e la semplice presa di possesso del bene senza modifica...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Di acquisizione gratuita dell'immobile abusivo al patrimonio, di suolo ricomprese nell'area abusivamente lottizzata essere, dirimente il seguente insegnamento della sezione   non. realizzate abusivamente non potendo le singole porzioni, del comune né sono preclusivi l'avvenuta trascrizione, in relazione allo stravolgimento della destinazione di. è possibile la sanatoria della lottizzazione abusiva, del provvedimento sanzionatorio e la semplice presa, tramite il condono delle singole unità immobiliari. di possesso del bene senza modificazione della, sua consistenza e destinazione da parte del, comune nel caso di specie assume rilievo. valutate in modo isolato e atomistico ma, sentenza n in generale il condono degli, n del non è precluso dal provvedimento. zona che ne deriva nel suo complesso, abusi edilizi ai sensi dell' art l.