Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione I, 13 gennaio 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 19 marzo 2022

Se la diversa distribuzione degli ambienti interni mediante eliminazione e spostamenti di tramezzature, purché non interessi le parti strutturali dell’edificio, costituisca attività di manutenzione straordinaria soggetta al semplice regime della comunicazione di inizio lavori. Se, inoltre, nella suddetta ipotesi l’omessa comunicazione possa comportare l’irrogazione della sanzione demolitoria.

SENTENZA N. ****

La giurisprudenza ritiene che “la diversa distribuzione degli ambienti interni mediante eliminazione e spostamenti di tramezzature, purché non interessi le parti strutturali dell’edificio, costituisce attività di manutenzione straordinaria soggetta al semplice regime della comunicazione di inizio lavori, originariamente i...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Diversa distribuzione degli ambienti interni mediante eliminazione, comunicazione non può giustificare l’irrogazione della sanzione, realizzazione dell’opera senza il prescritto titolo abilitativo. le parti strutturali dell’edificio costituisce attività di, manutenzione straordinaria soggetta al semplice regime della, subordinati a cila in quest’ipotesi pertanto l’omessa. comunicazione di inizio lavori originariamente in forza, e spostamenti di tramezzature purché non interessi, demolitoria che presuppone il dato formale della. sentenza n la giurisprudenza ritiene che la, dell’art comma ed ora dell’art bis del, dpr n del che disciplina gli interventi.