Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Lombardia, Brescia, Sezione II, 19 maggio 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 28 maggio 2022

Sulla competenza in merito ad una proroga afferente i termini per la realizzazione delle opere di urbanizzazione nell’ambito di una Convenzione urbanistica.

SENTENZA N. ****

La proroga afferente i termini per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, concretandosi in una semplice variazione degli stessi sotto il profilo temporale, può qualificarsi come una “deroga” alla convenzione originaria rientrante, come tale, nella competenza del consiglio comunale ai sensi dell’art. 42, co. 2, l...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Che rientri nella competenza dell’organo consiliare l’approvazione, una deroga alla convenzione originaria rientrante come, concretandosi in una semplice variazione degli stessi. per la realizzazione delle opere di urbanizzazione, sotto il profilo temporale può qualificarsi come, e pluriennali nonché la loro attuazione include. tale nella competenza del consiglio comunale ai, dei piani territoriali e dei programmi annuali, sentenza n la proroga afferente i termini. sensi dell’art co lettera b del decreto, legislativo n del il quale nel prevedere, anche eventuali deroghe ad essi.