[A] Nell'azione avverso il silenzio-indampimento sussiste l'obbligo di notifica al controinteressato ex art. 41 c.p.a.? [B] In presenza di quali presupposti è esperibile l'azione avverso il silenzio ex art. 31 e 117 c.p.a.? [C] In merito ai requisiti di operatività del silenzio-assenso prescritto in materia di condono edilizio dall'art. 35 Legge 45/1987. [D] Sulla necessità per la P.A. di concludere il procedimento con provvedimento espresso anche in ipotesi di applicazione del silenzio significativo [E] Nei casi di rilascio del permesso di costruire per silenzio assenso ex art. 20, comma 8 del D.P.R. 380/2001 deve l'Amministrazione rilasciare anche il titolo autorizzatorio documentale?
SENTENZA N. ****
[A] Nonostante l’articolo 41 c.p.a disponga l’obbligo di notifica del ricorso “ad almeno uno dei controinteressati che sia individuato nell’atto”, nell’ipotesi di azione avverso il silenzio-inadempimento, disciplinata dagli articoli 31 e 117 c.p.a., non vi sono controinteressati formali in senso stretto, intesi come...