Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Lazio, Latina, Sezione I, 6 giugno 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 24 giugno 2022

Quando si configura la falsa rappresentazione dei fatti da parte del privato, comportante l’inapplicabilità del termine di diciotto mesi per l’annullamento d’ufficio di un titolo edilizio ai sensi dell’art. 21 nonies, comma 2 bis, L. 241/1990?

SENTENZA N. ****

L’introduzione di un termine legale per l’annullamento d’ufficio va interpretata “considerando che un’aspettativa meritevole di tutela rispetto all’esercizio del potere di annullamento d’ufficio non è configurabile quando l’amministrazione sia stata indotta in errore da un comportamento doloso del privato. La f...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Un’aspettativa meritevole di tutela rispetto all’esercizio del, per l’annullamento d’ufficio va interpretata considerando che, sia imputabile all’amministrazione ma esclusivamente al dolo. diciotto mesi per l’annullamento d’ufficio si configura, quando l’erroneità dei presupposti del provvedimento non, privato che comporta l’inapplicabilità del termine di. potere di annullamento d’ufficio non è configurabile, quando l’amministrazione sia stata indotta in errore, sentenza n l’introduzione di un termine legale. falsa rappresentazione dei fatti da parte del, da un comportamento doloso del privato la, del privato.