Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Umbria, Sezione I, 12 dicembre 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 16 dicembre 2022

In caso di installazione di impianti pubblicitari trova applicazione l’istituto del silenzio assenso di cui all’art. 20 della L. 241/1990?

SENTENZA N. ****

L’installazione di impianti pubblicitari è soggetta ad un provvedimento autorizzatorio esplicito da parte del Comune, come si evince dal chiaro tenore letterale dell’art. 3, c. 3, del d.lgs. 507/1993 e dell’art. 23, c. 4, del Codice della strada (d.lgs. n. 285/1992), a mente del quale «la collocazione di cartelli e di a...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Materia in esame l’istituto del silenzioassenso incontra, sentenza n l’installazione di impianti pubblicitari è, soggetta ad un provvedimento autorizzatorio esplicito da. da parte dell’ente proprietario della strada nella, chiaro tenore letterale dell’art c del dlgs, cartelli e di altri mezzi pubblicitari lungo. legge n per ragioni attinenti alla sicurezza, è soggetta in ogni caso ad autorizzazione, della circolazione e dunque per motivi di. e dell’art c del codice della strada, una deroga ai sensi dell’art c della, a mente del quale la collocazione di. parte del comune come si evince dal, pubblica sicurezza ed incolumità, le strade o in vista di esse.