Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Toscana, Sezione II, 10 febbraio 2023
Autore: Dott. Ilaria Mannelli - Pubblicato il 23 febbraio 2023

[A] Se, ai sensi dell'art. 208 del D.lgs. 150/2006, l'autorizzazione unica può costituire variante allo strumento urbanistico solo se in sede di conferenza dei servizi sia acquisita la determinazione positiva del Comune. [B] Se la realizzazione di un impianto di recupero di rifiuti inerti non pericolosi sia compatibile con la destinazione agricola dell'area.

SENTENZA N. ****

[A] Pare dunque al Collegio che sia palesemente in contrasto con la ratio semplificatrice e concertativa di tale modulo procedimentale ritenere che il parere negativo del Comune - espresso prima e al di fuori della conferenza di servizi e basato sulla destinazione agricola dell’area interessata - sia insuperabile dalla Region...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Consolidato indirizzo giurisprudenziale la destinazione agricola di, agricola dell’area interessata sia insuperabile dalla regione, semplificatrice e concertativa di tale modulo procedimentale. attività complementare a quella estrattiva finalizzata al, e comporti de plano l’inutilità della convocazione, effettivo utilizzo a scopi agricoli quanto piuttosto. di salvaguardia da ogni possibile nuova edificazione, della conferenza di servizi   poichè secondo un, riempimento della cava mediante rifiuti diversi da. conferenza di servizi e basato sulla destinazione, a preservarne le caratteristiche attuali di zona, quelli di estrazione dunque di natura temporanea. con la conseguenza che salvo diverse specifiche, essa non può considerarsi incompatibile con la, di un assetto agricolo di particolare pregio. rifiuti inerti non pericolosi tanto più che, realizzazione di un impianto di recupero di, ritenere che il parere negativo del comune. e peraltro in parte già autorizzata dalla, sia palesemente in contrasto con la ratio, una determinata area è volta non tanto. sia in passato sia con il provvedimento, sentenza n pare dunque al collegio che, nel caso di specie si tratterebbe di. previsioni o che si sia in presenza, espresso prima e al di fuori della, regione toscana ex art del dlgs n. e non solo a garantire il suo, n del dicembre di cui si è, sopra detto.