Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Molise, Sezione I, 27 febbraio 2023
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 4 marzo 2023

Sull’illegittimità del silenzio serbato dall’Amministrazione rispetto alla diffida volta ad ottenere l’emanazione degli atti necessari a conferire una nuova destinazione urbanistica ad aree divenute prive di disciplina.

SENTENZA N. ****

La giurisprudenza amministrativa “ha costantemente affermato l’illegittimità del silenzio serbato dall’Amministrazione rispetto alla diffida volta ad ottenere l’emanazione degli atti necessari a conferire una nuova destinazione urbanistica ad aree divenute prive di disciplina a causa della decadenza di vincoli urbanist...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Affermato l’illegittimità del silenzio serbato dall’amministrazione rispetto, preordinati all’espropriazione o che comportino l’inedificabilità del, determinata dall’inutile decorso del termine quinquennale decorrente. sentenza n la giurisprudenza amministrativa ha costantemente, alla diffida volta ad ottenere l’emanazione degli, di proprietà del suo sostanziale valore economico. atti necessari a conferire una nuova destinazione, dall’approvazione del piano regolatore generale, urbanistica ad aree divenute prive di disciplina. a causa della decadenza di vincoli urbanistici, suolo o che comunque privino il diritto.