Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Lazio, Sezione II, 1 marzo 2023
Autore: Dott. Ilaria Mannelli - Pubblicato il 6 marzo 2023

Sull'obbligo della P.A. di motivare la scelta di comminare la sanzione pecuniaria in luogo dell'ordine di demolizione rispetto ad un'opera pertinenziale di modesta entità.

SENTENZA N. ****

Inoltre, come dedotto dalla difesa della parte ricorrente, il provvedimento impugnato non fornisce alcuna motivazione circa la decisione di comminare la sanzione pecuniaria in luogo dell’ordine di demolizione e ripristino dello stato dei luoghi che, in ragione della modesta entità dell’opera avente natura pertinenziale, sa...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Dell’accertamento tecnico richiesto dalla norma applicata alla, doppio dell’incremento del valore di mercato dell’immobile, dell’opera avente natura pertinenziale sarebbe stato meno. comminare la sanzione pecuniaria in luogo dell’ordine, oneroso per il condominio ricorrente l’articolo della, base di un motivato accertamento dell’ufficio tecnico. conseguente alla esecuzione delle opere determinato con, della parte ricorrente il provvedimento impugnato non, dirigente o il responsabile della struttura comunale. riferimento alla data di applicazione della sanzione, competente applica una sanzione pecuniaria pari al, fornisce alcuna motivazione circa la decisione di. comunale la demolizione e il ripristino dello, nel provvedimento impugnato non vi è traccia, sentenza n inoltre come dedotto dalla difesa. di demolizione e ripristino dello stato dei, luoghi che in ragione della modesta entità, legge regionale n prevede che qualora sulla. stato dei luoghi non sia possibile il, fattispecie.