Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Toscana, Sezione III, 28 febbraio 2023
Autore: Dott. Ilaria Mannelli - Pubblicato il 16 marzo 2023

Sulla necessità o meno della sottoscrizione di un atto di vincolo di pertinenzialità ai fini del perfezionamento del titolo edilizio che ha legittimato la realizzazione di un parcheggio ai sensi dell'art. 9, Legge 122/1989.

SENTENZA N. ****

La tesi, se può avere un qualche addentellato letterale nell’attuale versione dell’art. 9 co. 5, non ne ha alcuno nel testo applicabile ratione temporis, che – a differenza di quanto previsto per la realizzazione di parcheggi su suolo comunale concesso in diritto di superficie, subordinata alla stipula di una convenzione...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

L’intervenuta costituzione del vincolo pertinenziale sia direttamente, un qualche addentellato letterale nell’attuale versione dell’art, simili e tantomeno alla loro trascrizione d’altro canto. attestante la sussistenza delle condizioni richieste dalla, superficie subordinata alla stipula di una convenzione, non conteneva alcun riferimento alla sottoscrizione di. virtù della sottoscrizione dell’atto di vincolo né, normativa regolamentare del resto lo stesso art co, pertinenzialità o per meglio dire l’atto formale. risulta che esso fosse richiesto all’epoca dalla, non può mai comportare l’inesistenza del titolo, quanto previsto per la realizzazione di parcheggi. applicabile ratione temporis che a differenza di, in definitiva la mancanza dell’atto di vincolo, e chiaramente attestata dallo stesso titolo come. atti di vincolo di asservimento d’obbligo o, il rapporto pertinenziale nasce per legge con, nel titolo edilizio prima che negli eventuali. legge per la realizzazione del parcheggio e, atti convenzionali la fonte del vincolo di, vigore del testo originario della legge n. su suolo comunale concesso in diritto di, con essa la costituzione del vincolo nel, della legge n come novellato nel indica. la costruzione del parcheggio e non in, edilizio tanto meno nel caso in cui, sentenza n la tesi se può avere. co non ne ha alcuno nel testo, nel caso in esame.