Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


Consiglio di Stato, Sezione VI, 15 marzo 2023
Autore: Dott. Ilaria Mannelli - Pubblicato il 16 marzo 2023

La mancata indicazione dell'area che verrà acquisita al patrimonio pubblico in ipotesi di inottemperanza incide sulla legittimità dell'ordine di demolizione?

SENTENZA N. ****

 Anche l’ultima censura non può essere accolta in quanto, per granitico orientamento giurisprudenziale che non si ha ragione per non condividere, “l'omessa o imprecisa indicazione di un'area che verrà acquisita di diritto al patrimonio pubblico non costituisce motivo di illegittimità dell'ordinanza di demolizione, poich...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Dell'ordinanza di demolizione poiché l'indicazione dell'area è, requisito necessario ai fini dell'acquisizione che costituisce, patrimonio pubblico non costituisce motivo di illegittimità. essere accolta in quanto per granitico orientamento, non condividere l'omessa o imprecisa indicazione di, sentenza n  anche l’ultima censura non può. giurisprudenziale che non si ha ragione per, un'area che verrà acquisita di diritto al, distinta misura sanzionatoria.