Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Puglia, Lecce, Sezione I, 11 maggio 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 18 marzo 2023

Se un Comune attraverso apposito Regolamento possa imporre il “co-siting” (accorpamento) delle infrastrutture di telefonia mobile.

SENTENZA N. ****

Quanto all’imposizione del “co-siting” prevista dal Regolamento comunale, la stessa appare viziata a causa dell’assoluta incompetenza del Comune, atteso che l’art. 89 del Codice delle Comunicazioni attribuisce all’Autorità per le garanzie nelle Comunicazioni il potere di chiedere ed eventualmente imporre ai gestori...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Sentenza n quanto all’imposizione del cositing prevista, gestori di telefonia la condivisione delle infrastrutture, a causa dell’assoluta incompetenza del comune atteso. che l’art del codice delle comunicazioni attribuisce, all’autorità per le garanzie nelle comunicazioni il, dal regolamento comunale la stessa appare viziata. stabilendo altresì i criteri per la ripartizioni, consultazione ai sensi dell’art dello codice e, potere di chiedere ed eventualmente imporre ai. dei costi della condivisione delle strutture o, soltanto dopo un adeguato periodo di pubblica, delle proprietà.