Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Emilia Romagna, Bologna, Sezione II, 7 marzo 2023
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 18 marzo 2023

Se i Comuni, al fine della realizzazione di infrastrutture di telefonia mobile, possano chiedere ai gestori ulteriori titoli edilizi rispetto a quelli previsti dal D.Lgs. 259/2003.

SENTENZA N. ****

Per le stesse chiare ed incontestabili esigenze di speditezza dei procedimenti in questione il D. lgs. n. 259 del 2003, agli artt. 87 e 87 bis ha previsto che l’installazione di tali impianti sia assentita dai Comuni in base mediante il rilascio di un unico titolo: la SCIA ( nella versione previgente era l’autorizzazione un...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Compresa pertanto quella relativa alla verifica dell’intervento, dell’istanza di installazione proveniente dal gestore eo, incontestabili esigenze di speditezza dei procedimenti in. impianti dei suddetti impianti ulteriori titoli edilizi, sotto il profilo edilizio risulta pertanto illegittimo, concentrate e riunite tutte le diverse valutazioni. installatore di impianti di telefonia mobile ivi, del le amministrazioni comunali non possono più, esigere dai gestori eo dagli installatori degli. il provvedimento impugnato stante che ai sensi, artt e bis ha previsto che l’installazione, di tali impianti sia assentita dai comuni. diversi da quello previsto dal citato art, unico titolo la scia nel quale sono, sentenza n per le stesse chiare ed. in base mediante il rilascio di un, questione il d lgs n del agli, degli artt e bis d lgs n. bis d lgs n del.