[A] Sull’intenzione del privato di eliminare dall'opera alcuni interventi, successivi all'accertamento così da riportare il manufatto nell'alveo della condonabilità. [B] Sul procedimento per il rilascio del provvedimento in sanatoria previsto dalla legge sul condono edilizio: il decorso del termine vale quale silenzio-rifiuto.
SENTENZA N. ****
[A] Richiamando la costante giurisprudenza di legittimità, qui ancora da ribadire (tra le altre, Sez. 3, n. 43933 del 14/10/2021, Medusa, non massimata), l'ordinanza ha sottolineato che il chiaro tenore della L. n. 724 del 1995, art. 39, consente la sanatoria delle sole opere ultimate che possedessero, alla data indicata del 3...