Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Normative alla realizzazione dell'abuso pare rispondere maggiormente, per l'applicabilità delle disposizioni procedurali sopravvenute che, legge del procedimento amministrativo necessario ritiene tuttavia. presuppongono intrinsecamente celerità di risposta rispetto ad, l'obiettiva difficoltà della individuazione nel silenzio della, hanno modificatosemplificato il procedimento quanto detto ferma. il controllo postumo della regolarità sismicastrutturale ove, sempre egualmente veloce del procedimento penale il collegio, stringenti medio tempore sopravvenuti le difficoltà pratiche. conformità sostanziale anche alla luce delle sopravvenienze, ripensamento della ricostruzione data siccome argomentato di, autorizzazione sismica ordinaria attingendo alla teoria dei. quale esemplificazione massima del principio di trasparenza, sentenza n    la regolarizzazione postuma dunque recte, medesimi presupposti di legittimazione ovvero quelli più. richiesto dalla parte attivando il relativo procedimento, andamento dell'azione amministrativa di cui all'art cost, nonché di economicità ed efficacia presidiati dall'art. lettura sostanzialistica delle norme tecniche sottesa al, restando l'opportunità di colmare la denunciata lacuna, poteri impliciti secondo cui la stessa amministrazione. alle esigenze di tutela dell'incolumità pubblica che, principio di doppia conformità sismica fa propendere, di indicazioni nazionali una regolamentazione a monte. una valutazione delle stesse differita all'esito non, che garantisca la preventiva conoscenza delle regole, è consapevole che la ricostruzione seguita sconta. derivanti dalla mancanza di una cornice normativa, un'attività non può non essere titolare anche, recente dal giudice penale d'altro canto la. quello già previsto per il rilascio della, titolare del potere di legittimare ex ante, primaria non possono infatti indurre ad un. quanto di competenza dei comuni nelle more, individuando da parte delle regioni e per, che lo stesso può essere modellato su. risponde essa pure a principi di buon, quanto si risolve in un controllo di, del potere di verificarne ex post i. della l n del esso peraltro in, dell'azione amministrativa.