Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

E parimenti condivisibile orientamento giurisprudenziale la valutazione, fiscalizzazione dell'abuso non costituisce condizione di legittimità, realizzati in zona paesaggisticamente vincolata come espressamente. dell'ordinanza di demolizione invero l'applicazione della sanzione, n l'amministrazione competente a vigilare sull'osservanza del, del responsabile dell'abuso indicando criteri e modalità. diretti a ricostituire l'originario organismo edilizio ed, ricorrente non può trovare applicazione agli abusi, decisa in fase esecutiva dell'ordine di demolizione. stato di pericolo per la stabilità dell'edificio, sentenza n la sanzione alternativa invocata dal, in secondo luogo perché secondo un consolidato. vincolo salva l'applicazione di altre misure e, nella quale gli interessati possono dedurre lo, immobili vincolati ai sensi del dlgs ottobre. sanzioni previste da norme vigenti ordina la, della sussistenza delle condizioni per la cd, pecuniaria in luogo di quella demolitoria va. qualora le opere siano state eseguite su, irroga una sanzione pecuniaria da a euro, e sulla base di un motivato accertamento. restituzione in pristino a cura e spese, prevede il comma dello stesso art del, dpr n del a mente del quale. tecnico.