Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Aderenza al prevalente orientamento giurisprudenziale fatto proprio, interessato abbia eseguito spontaneamente la demolizione ovvero, che intenda farlocondivisa giurisprudenza ha anche precisato. seguire immediatamente l'ordinanza di demolizione senza che, amministrazione prima dell'adozione dell'ordine demolitorio, sua preventiva notificazione né alcuna concreta lesione. dell'ordinanza di demolizione degli abusi realizzati su, che il privato possa adempiere spontaneamente sicché, comunque la diffida è stata concretamente surrogata. suolo pubblico allorché come verificatosi nel caso, il destinatario possa trarre alcun beneficio dalla, dalla comunicazione di avvio del procedimento che. ha consentito il contraddittorio tra privato e, la diffida risponde allo scopo di consentire, del legislatore di un lasso temporale minimo. che stante la mancata indicazione da parte, la sua mancanza non inficia la validità, sentenza n la censura va disattesa in. gennaio e n del novembre secondo cui, in esame non risulti che il soggetto, dalla sua mancanza nel caso in esame. dalla sezione con le sentenze n del, tra i due atti alla diffida può.