Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Cost la sopravvenuta incostituzionalità della norma attributiva del, l'individuazione del livello regionale pertanto la regione lazio, avviare nuovamente il procedimento di autorizzazione ambientale. stato nell'esercizio della sua potestà legislativa esclusiva, appellante comporta il necessario annullamento dell'atto in, rottamazione di macchinari e apparecchiature deteriorati e. delegando ai comuni la funzione amministrativa attinente, realizzazione e gestione degli impianti di smaltimento, e recupero di rifiuti derivanti dall'autodemolizione e. valore primario che risulterebbero vanificate ove si, riconoscesse alla regione la facoltà di rimetterne, di adeguatezza compiuta dal legislatore statale con. indiscriminatamente la cura a un ente territoriale, alla cura del procedimento di autorizzazione alla, fonte normativa su una competenza istituita dallo. la potestà legislativa esclusiva statale ex art, di dimensioni minori in deroga alla valutazione, del per l'impianto di proprietà della società. obsoleti ad essa conferita con legge nazionale, resto a ineludibili esigenze di protezione di, potere del comune di emanare il provvedimento. questione poiché dovrà essere la regione ad, favore della concessione dell'autorizzazione, nel quale la società potrà nuovamente far. di autorizzazione ai sensi dell'art dlgs n, secondo comma lettera s cost risponde del, ha inciso senza esservi abilitata da tale. ai sensi dell'art secondo comma lettera s, sentenza n la sentenza ha affermato che, un bene quale l'ambiente unitario e di. valere tutte le ragioni che militano a.