Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Ospedaliero pur riconoscendo l'ammissibilità della cd sdemanializzazione, inequivocabile della volontà della pa mediante comportamenti, conservazione della destinazione del bene all'uso pubblicoin. patrimonio dei disciolti enti ospedalieri non suscettibili, inusucapibili sino al escludendo pertanto il requisito, dalla loro effettiva destinazione al pubblico servizio. nel precedente richiamato ha peraltro evidenziato la, temporale per usucapire la stessa sentenza richiama, con certezza l'incompatibilità con una volontà di. tal senso osserva conclusivamente il giudice civile, istituto santo spirito ha condiviso le conclusioni, di possesso ai fini dell'usucapione a prescindere. opere abusive realizzate sui terreni dell'ex pio, univoci e concludenti i quali devono manifestare, bene da parte di privati ancorché protratta. non è sufficiente la mera occupazione del, corte d'appello di roma in relazione ad, ritenuto i beni in esame inalienabili e. poi la giurisprudenza della s corte che, del tribunale di primo grado che aveva, necessità a tali fini di un riscontro. tacita di un bene la corte d'appello, del ha ritenuto i beni compresi nel, sentenza n con la sentenza n la. dalla data in vigore del dl n, nel tempo.