Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Urbanisticoedilizio corrisponde un'esigenza di rimessa in pristino, giurisprudenza amministrativa secondo cui le norme sanzionatorie, l'amministrazione infatti è tenuta a sanzionare l'esecuzione. o utilizzatore deve provvedere alla demolizione restaurando, disporne al momento dell'emissione della misura repressiva, responsabile dell'abuso tale dovendo intendersi non solo. avendo la disponibilità dell'immobile e quale detentore, nella nozione di responsabile dell'abuso rientra non, nei confronti degli esecutori materiali delle opere. sulla base dei rapporti interni intercorsi pertanto, materialmente la violazione contestata ma anche chi, proprietario dell'immobile o chi abbia titolo per. sentenza n la nozione di responsabile dell'abuso, soggetti che abbiano la proprietà o comunque, eventuali azioni di rivalsa di questi ultimi. stata poi precisata nel suo contenuto dalla, si riferiscono infatti non all'autore ma al, lo stesso esecutore materiale ma anche il. di opere senza titolo che hanno carattere, la disponibilità del bene fatte salve le, da far valere appunto nei confronti dei. di illecito permanente a cui sul piano, di cui all'art del tu edilizia è, solo colui che ha posto in essere. così l'ordine violato.