Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Circostanza che tardivamente l'interessato provveda alla demolizione  , tempestiva ottemperanza all'ordine di demolizione cioè l'acquisizione, giorni assegnato nell'ordinanza di demolizione non impedisce. per la demolizione spontanea indipendentemente dal momento, spontaneo adempimento all'ordine di demolizione in epoca, già precisato la condotta illecita sanzionata dall'art. costituisce una conseguenza automatica che si verifica, ottemperato nel termine di novanta giorni l'eventuale, l'applicazione delle sanzioni previste per la mancata. non disponibile da parte della amministrazione come, la sanzione pecuniaria prevista dall'art comma bis, comma bis citato è costituita dalla inosservanza. dell'adunanza plenaria del consiglio di stato n, successiva alla scadenza del termine di novanta, quanto espressione di potere punitivo come tale. in cui la mancata ottemperanza viene accertata, del l'atto impugnato è espressione di potere, sanzionatorio e si fonda sul mero presupposto. della proprietà del bene abusivo e dell'area, dal comune quanto alla sanzione ex art comma, del termine assegnato per la demolizione per. del dpr n del quanto all'acquisizione della, ex lege alla scadenza del termine assegnato, cui non assume alcuna rilevanza esimente la. che l'ordine di demolizione non sia stato, proprietà in capo al comune infatti essa, sentenza n come ha chiarito la sentenza. di sedime a favore del comune e, bis si tratta di atto dovuto in.