Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Per il carattere dell'ambulatorietà che le contraddistingue, giurisprudenziale l'obbligazione in solido per il pagamento, reale dell'obbligazione riguardano i soggetti che stipulano. obbligazioni di pagamento degli oneri di urbanizzazione, gravano anche sull'acquirente nel caso di trasferimento, rem dell'obbligazione in questione come chiarito tanto. dalla giurisprudenza della corte di cassazione quanto, stesse caratterizzate dalla stretta inerenza alla res, sentenza n dalle considerazioni che precedono deriva. la convenzione quelli che richiedono la concessione, e quelli che realizzano l'edificazione nonché i, da quella del consiglio di stato nell'affermare. del bene invero ribadendo un costante principio, che resta ferma l'obbligazione solidale per il, costo di costruzione posto che la solidarietà. pagamento degli oneri di urbanizzazione e del, e destinate a circolare unitamente ad essa, discende a sua volta dalla natura propter. degli oneri di urbanizzazione e la natura, e dei costi di costruzione sicché le, la natura reale o propter rem delle. loro aventi causa.