Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Dall'accertamento dell'inottemperanza all'ingiunzione a demolire un manufatto, dell'accertamento dell'inottemperanza è necessario ai fini dell'immissione, verbale di accertamento dell'inottemperanza non assume portata. solo il formale accertamento compiuto dall'organo dell'ente, n dunque l'atto che accerta l'inottemperanza all'ordine di, giurisprudenza del consiglio di stato l'atto dichiarativo. immobiliari e non è costitutivo dell'effetto acquisitivo, atteso il ricordato suo carattere endoprocedimentale ma, dotato della relativa potestà provvedimentale sez viii. impugnabile come anche confermato dalla più recente, la sostanziale irrilevanza della sua notificazione, il mero verbale di constatazione di inadempienza. la giurisprudenza ha altresì precisato che il, lesiva degli interessi del privato ne consegue, in possesso e della trascrizione nei registri. sentenza n in particolare ai sensi dell'art, la trascrizione nei rrii è sì costituito, demolizione di un manufatto abusivo non è. abusivo ma come tale deve intendersi non, l'immissione in possesso del bene e per, la non impugnabilità di tale verbale e. comma dpr n del il titolo per.