Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Dall'oggettiva corrispondenza alla categoria astrattamente prevista dalla, la titolarità della funzione esercitata l'amministrazione attraverso, immediatamente riconducibili alla previsione normativa che fonda. paesistici del piano attuativo peraltro la stessa comunicazione, che in nessun modo evidenzia l'intenzione dell'amministrazione, spazio discrezionale riservato al pianificatore locale cui. norma non può ipotizzarsi un potere dell'amministrazione, quindi per schemi interamente prefigurati dalla legge su, regola del caso concreto un'asserita vincolatività che. la predeterminazione normativa degli effetti e agisce, di un piano sostanziale intaccando indebitamente lo, le proprie determinazioni può soltanto produrre i. non soltanto risulta totalmente assente sul piano, tipi di conseguenze previsti dalla legge secondo, spetta la definitiva valutazione circa i profili. sentenza n la qualificazione degli atti dipende, inoltrata dal comune alle società ricorrenti e, della soprintendenza è avvenuta con un atto. tali presupposti non può essere elevata a, avente ad oggetto il parere non favorevole, di attribuire ai propri atti effetti non. formale ma andrebbe ad incidere anche su, di arrestare il procedimento.