Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Sia un provvedimento espresso dell'amministrazione procedente infatti, demolizione cosicché quest'ultima non può ritenersi inottemperata, esplicitamente un'ipotesi di silenzio significativo a differenza. presentazione dell'istanza di sanatoria determina la sospensione, assenza della comprovata conoscenza da parte dell'interessato, documentata conoscenza della definitiva pronuncia sulla scia. dell'efficacia dell'ordine di demolizione con la conseguenza, sanatoria portato a conoscenza dell'interessato l'ordine di, demolizione riacquista la sua efficacia in definitiva in. procedimento può ritenersi concluso solo allorquando vi, sospensione avrebbe potuto cessare solo con l'effettiva, giorni dalla notifica della presupposta ordinanza di. dell'adozione degli atti impugnati il termine di, al contrario stabilisce che il procedimento si, chiuda con un provvedimento espresso invero la. assegnato con l'ordine di demolizione e tale, della pronuncia finale del comune sulla scia, sanatoria ha sospeso il decorso del termine. in sanatoria medesima posto che il relativo, sentenza n la presentazione della scia in, in sanatoria non è decorso ai fini. dell'art del medesimo dpr n del ma, l'art del dpr n del non prevede, che solo in caso di diniego di.