Se sia legittima la scelta del Comune di esentare dal contributo di intervento la sola parte dell'interrato corrispondente alla dotazione minima di parcheggi interrati per residenza (1 parcheggio ogni 200 m³,D.P.P. n. 17/2020) e di imporre la corresponsione del contributo sul costo di costruzione e del contributo di urbanizzazione primaria per le cantine e i garage oltre detti limiti previsti.
SENTENZA N. ****
Nel caso di specie è evidente che la destinazione funzionale di un garage interrato produca di per sé una differente variazione del carico urbanistico rispetto a quella di un alloggio. Anche la giurisprudenza che ritiene che un mutamento funzionale "tra categorie edilizie funzionalmente autonome e non omogenee" (Cons. Stato, ...