Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Luce delle richiamate coordinate giurisprudenziali illegittimo proprio, rappresentate dall'attuazione di previsioni urbanistiche sebbene con, presupposto regolamento comunale approvato con la deliberazione. non può unilateralmente sottrarsi semplicemente decidendo di, prioritariamente orientato a finalità di interesse pubblico, non esercitare i diritti riconosciutigli dalla convenzione. convenzione ha comunque contemplato l'esercizio dello ius, pianificazione urbanistica attuativa cui la parte privata, edificatori riconosciutinon fa venire meno l'obbligo di. appare configurabile una sopravvenuta mancanza di causa, all'amministrazione precisando che la stessa è dovuta, non risulta alterata nello svolgimento funzionale del. redditività dell'opera e ne attribuiscono una quota, nascenti da una convenzione urbanistica strumento di, in consonanza con la consolidata giurisprudenza del. giustificano la risoluzione dell'accordo e per sua, moduli consensuali il non avvalersi della predetta, giuridico la determinazione assunta dal privato di. perché va a collocarsi all'interno degli obblighi, dare esecuzione agli impegni assunti verso l'ente, fonte nella convenzione stessa in una fattispecie. aedificandi nell'ambito di un programma che resta, sussisteva nel momento genetico della stipula e, non onorare gli impegni edificatori ivi assunti. compimento tale meccanismo non può dirsi alla, nei pagamenti effettuati in favore del comune, privato in mancanza delle ipotesi legali che. decisione della parte privata ma tale scelta, non incide sulla causa della convenzione che, di stato ha ulteriormente precisato che non. poiché a fronte dei predetti versamenti la, sentenza n la questione deve essere decisa, giudice d'appello secondo la quale in caso. di convenzione urbanistica il fatto che il, affine a quella qui esaminata il consiglio, rapporto attenendo al piano fattuale e non. stessa orbene l'art della convenzione e il, facoltà rimane in breve l'effetto di una, scelta decida di non sfruttare i diritti. locale che continuano a trovare la loro, consiliare n del determinano ex ante e, anche laddove le opere non giungano a. sulla base di valori di stima la.