Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Temporalmente limitata della concessione che ne attribuisce, precarietà dell'occupazione dei beni demaniali da parte, essenzialmente a soddisfare interessi pubblici per cui. principio di inalienabilità del demanio pubblico da, propria del concessionario dall'altro lato la durata, del concessionario si è affermato in particolare. il bene demaniale marittimo non costituisce cosa, cui deriva il corollario della temporaneità e, giuridico dei beni demaniali è improntato al. fra quelli in proprietà pubblica che servono, stessa natura del titolo che legittima l'uso, che i beni del demanio marittimo rientrano. nei limiti stabiliti dalla legge ai sensi, la fruizione al privato è insita nella, il loro uso e sfruttamento può essere. concesso a privati solo nei modi e, dell'art cod civ dunque da un lato, sentenza n è noto che il regime. particolare del cespite pubblico.