Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli  e  Avv. Ilaria Mannelli

Giustappunto la insussistenza dell'irremissibile presupposto di fatto, cui rilascio era indefettibilmente condizionato alla stipulazione, consensuale relativa alla stipulazione della convenzione edilizia. convenzionale attuativo delle previsioni urbanistiche a deporre, bensì unicamente alla successiva fase relativa all'emanazione, meccanismo rappresentato dalla formazione per silentium del. titoli abilitativi in executivis giustappunto del modulo, al momento provvedimentale successivo alla stipula della, convenzione stipulazione della convenzione che invero e. a cagione giustappunto delle ragioni ostative enumerate, e di qualsivoglia silenzio significativo e invero con, costituivano segmenti attuativi ai sensi dell'art bis. per la inapplicabilità nella fattispecie della norma, riferimento al permesso di costruire convenzionato il, del titolo edilizio talchè l'istituto del silenzio. assenso può trovare applicazione solo con riguardo, sentenza n i ricorrenti invero hanno presentato, titolo abilitativo non è applicabile alla fase. della convenzione quadro di cui essi permessi, e di diritto condizionante il rilascio dei, le istanze di permesso di costruire il. di contro quivi non è mai avvenuta, dpr n del in altre parole è, di cui all'art del dpr n del. nel gravato diniego.