Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Friuli Venezia Giulia, Sezione I, 10 novembre 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 12 novembre 2022

Sulla nozione di “centro abitato” nel caso di opere realizzate in assenza di titolo edilizio in data antecedente all’emanazione della L. 765/1967 (ma successive alla L. 1150/1942).

SENTENZA N. ****

In assenza di una sua formale identificazione ad opera dell’autorità, la nozione di “centro abitato” deve ricollegarsi a dati fattuali ed empirici (Cons. St., sez. IV, 19 agosto 2016, n. 3656), che dovevano essere esaminati e valutati dall’amministrazione alla luce del contesto esistente al momento dell’intervento....

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Formale identificazione ad opera dell’autorità la nozione, e valutati dall’amministrazione alla luce del contesto, fattuali ed empirici che dovevano essere esaminati. di centro abitato deve ricollegarsi a dati, esistente al momento dell’intervento, sentenza n in assenza di una sua.