Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Calabria, Reggio Calabria, 4 novembre 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 12 novembre 2022

Quali sono i casi in cui è ammessa l’integrazione in sede giudiziale (postuma) della motivazione dell’atto amministrativo? (il caso oggetto della sentenza riguarda la regolarizzazione di un accesso carrabile)

SENTENZA N. ****

Nel processo amministrativo l’integrazione in sede giudiziale della motivazione dell’atto amministrativo è ammissibile soltanto se effettuata mediante gli atti del procedimento - nella misura in cui i documenti dell’istruttoria offrano elementi sufficienti ed univoci dai quali possano ricostruirsi le concrete ragioni del...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Documenti dell’istruttoria offrano elementi sufficienti ed univoci, della determinazione assunta oppure attraverso l’emanazione di, sede giudiziale della motivazione dell’atto amministrativo è. insostituibile della decisione amministrativa anche in ipotesi, inammissibile un’integrazione postuma effettuata in sede di, sentenza n nel processo amministrativo l’integrazione in. difensivi la motivazione costituisce infatti il contenuto, giudizio mediante atti processuali o comunque scritti, ammissibile soltanto se effettuata mediante gli atti. dai quali possano ricostruirsi le concrete ragioni, un autonomo provvedimento di convalida è invece, presidio di legalità sostanziale insostituibile. del procedimento nella misura in cui i, di attività vincolata e per questo un.