Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Basilicata, Sezione I, 14 maggio 2021
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 21 maggio 2021

Se l’autorizzazione paesaggistica relativa ad impianti alimentati da fonti rinnovabili debba essere acquisita, in coerenza con l’art. 12 del D.lgs. n. 387/2003, nel contesto della conferenza di servizi ai fini del giudizio di compatibilità ambientale.

SENTENZA N. ****

Il Collegio richiama e dà continuità all’orientamento di questo Tribunale, maturato in analoghe controversie (cfr. T.A.R. Basilicata, sez. I, 3/5/2021, n. 248; id. 16/4/2021, n. 307; id. 3/8/2020, n. 526), secondo cui l’autorizzazione paesaggistica relativa ad impianti alimentati da fonti rinnovabili va acquisita in coere...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Analoghe controversie secondo cui l’autorizzazione paesaggistica relativa, continuità all’orientamento di questo tribunale maturato in, fini del giudizio di compatibilità ambientale quand’anche. finalizzato alla proroga del giudizio favorevole già, contesto della conferenza di servizi convocata ai, acquisita in coerenza con lo schema procedurale. ad impianti alimentati da fonti rinnovabili va, delineato nell’art della lr n ovverosia nel, sentenza n il collegio richiama e dà. rilasciato e giunto a scadenza.