Sul concetto di completamento dell’opera rilevante ai fini dell’assoggettabilità temporale del manufatto al condono edilizio.
SENTENZA N. ****
L’immobile condonabile deve consistere in un organismo edilizio con una sua configurata stabilità e adeguata consistenza planovolumetrica per il quale sia intervenuto alla predetta data l’ultimazione al rustico e cioè l’intelaiatura, la copertura e i muri di tompagno (T.A.R. Napoli, sez. IV, 18/10/2021, n.6532; Consigli...