Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Veneto, Sezione II, 7 giugno 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 24 giugno 2022

Sulla necessità della comunicazione di preavviso di diniego prevista dall’art. 10 bis della L. 241/1990 nei procedimenti ad istanza di parte.

SENTENZA N. ****

La comunicazione prevista dall’art. 10-bis della legge 7 agosto 1990, n. 241 è finalizzata all’instaurazione di una ulteriore fase di contraddittorio procedimentale, che consente al richiedente di articolare fino ad un momento prima del provvedimento negativo, ulteriori ragioni a sostegno della propria posizione di interes...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Formulate dall’interessato nell’ambito del contraddittorio predecisorio attivato, l’amministrazione enunci compiutamente nel preavviso di provvedimento, stesso una utile rimeditazione della vicenda all’amministrazione. l’adozione del provvedimento sia utile all’amministrazione per, pervenire alla scelta discrezionale migliore nella fattispecie, integri nella determinazione conclusiva con le argomentazioni. aggiunga che un’applicazione corretta dell’art bis della, che ogni momento del procedimento immediatamente precedente, potenziare la dialettica procedimentale in un’ottica di. finalizzate a confutare la fondatezza delle osservazioni, della legge agosto n è finalizzata all’instaurazione, di una ulteriore fase di contraddittorio procedimentale. ulteriori ragioni a sostegno della propria posizione, procedente alla quale vengono forniti nuovi elementi, sentenza n la comunicazione prevista dall’art bis. effettuata e trattandosi di procedimento ad istanza, favore per il privato finisce con l’assicurare, di valutazione l’istituto del cd preavviso di. che consente al richiedente di articolare fino, ad un momento prima del provvedimento negativo, dall’adempimento procedurale in questione. di interesse legittimo e permette al tempo, di parte sussiste la dedotta violazione si, negativo le ragioni che intende assumere a. in esame tale comunicazione non è stata, diniego sorto con il chiaro intento di, fondamento del diniego ma anche che le. legge n del esige non solo che.