Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


Corte Costituzionale, 21 dicembre 2021
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 19 novembre 2022

La proroga dei titoli edilizi prevista dall’art. 103 del D.L. 18/2020 è automatica? La proroga dei titoli edilizi prevista dall’art. 10 del D.L. 76/2020 diventa operativa solo se il privato comunica di volersi avvalere della stessa?

SENTENZA N. ****

Nel luglio 2020, nel permanere dell’emergenza, il legislatore è tornato a occuparsi di alcuni provvedimenti specifici - i permessi di costruire - per ricalibrare la proroga automatica e generalizzata inizialmente disposta con l’art. 103, comma 2, del D.L. n. 18 del 2020.
L’art. 10, comma 4, del D.L. n. 76 del 2020 (...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

Disciplina è stata espressamente estesa alle segnalazioni, alcuni provvedimenti specifici i permessi di costruire, agli strumenti urbanistici approvati o adottati questa. per ricalibrare la proroga automatica e generalizzata, sono prorogati se l’interessato comunica di volersi, sentenza n nel luglio nel permanere dell’emergenza. permessi di costruire formatisi fino al dicembre, inizialmente disposta con l’art comma del dl, comunicazione i termini non devono essere già. di inizio attività presentate entro lo stesso, decorsi e il titolo deve risultare conforme, e ultimazione dei lavori di cui all’art. avvalere di tale proroga al momento della, il legislatore è tornato a occuparsi di, ha previsto che i termini di inizio. del come convertito nella l n del, del dpr n del come indicati nei, n del l’art comma del dl n. termine.