Sulla possibilità di accertamento incidentale dell’eventuale usucapione intervenuta su di un’area pubblica da parte del Giudice amministrativo.
[A] In ordine alla diversa rilevanza della interversio possessionis, quale presupposto necessario ai fini dell'acquisto per usucapione, in riferimento alla cd. occupazione usurpativa e acquisitiva.
[B] Sulla diversa interpretazione della giurisprudenza civile in ordine alla valenza del D.p.r. 327/2001 quale momento iniziale da cui far decorrere il possesso utile ai fini della usucapione.
[A] Se spettino alla giurisdizione amministrativa esclusiva le controversie nelle quali si faccia questione, anche ai fini della tutela risarcitoria, di attività di occupazione e trasformazione di un bene immobile, anche se il procedimento ablatorio all’interno del quale sono state espletate non sia sfociato in un formale atto traslativo della proprietà.
[B] Quali sono i limiti affinché la condotta dell’Amministrazione incidente sul diritto di proprietà e manifestata per le vie di fatto (c.d. occupazione acquisitiva) possa determinare l’acquisto della proprietà di un terreno a titolo originario per intervenuta usucapione?