Rivista giuridica di urbanistica ed edilizia. ISSN 2498-9916     Direttori:  Avv. Francesco Barchielli,   Avv. Federico Faldi  e  Dott.ssa Ilaria Mannelli


T.A.R. Liguria, Sezione I, 10 gennaio 2022
Autore: Avv. Federico Faldi - Pubblicato il 22 gennaio 2022

Se la violazione da parte del concessionario degli obblighi nascenti dal titolo abilitativo relativo all’uso del suolo pubblico, occupando una superficie maggiore di quella autorizzata, giustifichi la pronuncia di decadenza del titolo concessorio.

SENTENZA N. ****

Secondo consolidato principio pretorio, poiché la determinazione dell’amministrazione di attribuire un bene in concessione è di natura “eccezionale”, ed è assistita da latissima discrezionalità, qualsivoglia accertata violazione a disposizioni che regolano l’utilizzo del bene medesimo legittima l’esercizio del pot...

Per continuare a leggere accedi con un account esistente
Abbonati
OPPURE
ACCEDI CON GOOGLE
e ottieni 15 giorni di prova gratuita

è assistita da latissima discrezionalità qualsivoglia accertata, la determinazione dell’amministrazione di attribuire un bene, bene medesimo legittima l’esercizio del potere revocatorio. obblighi nascenti dal titolo abilitativo relativo all’uso, sentenza n secondo consolidato principio pretorio poiché, violazione a disposizioni che regolano l’utilizzo del. espressamente precisato che il concessionario viola gli, maggiore di quella autorizzata giustificando tale abuso, e lato sensu sanzionatorio è stato pertanto. del suolo pubblico se occupa una superficie, in concessione è di natura eccezionale ed, la pronuncia di decadenza.